%26%238220%3BIdee+per+la+scuola%26%238221%3B%3A+il+progetto+che+punta+alla+Dad+migliore+per+tutti
universomammait
/2021/01/09/idee-scuola-progetto-condivisione/amp/
Scuola

“Idee per la scuola”: il progetto che punta alla Dad migliore per tutti

Published by
Gaia Fabbrini

Un progetto che si basa sulla condivisione di idee ed esperienze di alunni, insegnanti e genitori, sulla DAD.

idee per la scuolaidee per la scuola
condividiamo le idee e le nostre esperienze

Sono tempi difficili per tutti ma soprattutto per la scuola che si sta svolgendo con la DAD. Purtroppo all’inizio non è stato facile adattarsi a questo cambiamento per genitori, insegnanti e soprattutto per i ragazzi, ma piano piano ne è sicuramente uscito fuori anche qualcosa di buono. Una cosa buona ad esempio è questo bellissimo progetto “idee per la scuola”, pensato per aiutare la scuola a migliorarsi, partendo dal presupposto che una scuola per migliorare ha bisogno del supporto e delle idee di tutti: insegnanti, alunni, genitori, ma non solo, chiunque dovrebbe poter dire la sua. Perchè la scuola è un bene di tutti e appartiene a tutti noi.

Questo progetto vuole facilitare lo scambio di idee e di esperienze in questo momento cosi particolare, generare nuove idee riguardo alla DAD, ispirare insegnanti, scuole, genitori e studenti.

Il progetto

Tutti i creatori del progetto “idee per la scuola” lavorano pro-bono. L’idea è venuta il 26 ottobre a Cristina Simone, consulente e docente di social media marketing. La Simone stava leggendosu Facebook tutte le lamentele sulla prossima chiusura della scuola quando ha avuto l’idea del progetto “io che faccio formazione, e adesso anche online, lo so bene: la DAD può essere inefficace solo se trasferisci online esattamente quello che fa cevi in aula e non dovrebbe essere così. E se è vero che nel primo lockdown eravamo forse tutti impreparati, da settembre in poi la scuola poteva e può giocarsi la sua grande chance, ridisegnando gli spazi fisici e diventando davvero digitale, il che non vuol dire usare la tecnologia come un fine ma come un mezzo.

Ora ci sono 25 persone che lavorano a questo bellissimo progetto. Il loro obiettivo è, come scrivono sul portale:

  • D  Diffondiamo le idee di chi insegna in modo creativo e innovativo
  • A  Amiamo raccontare storie, belle, per generare nuove idee e per ispirare insegnanti, scuole, genitori e studenti
  • D  Diamo spazio alle scuole delle idee”

Gli insegnanti si sono dovuti adeguare a fare didattica a distanza e molti di loro lo hanno fatto in modo creativo ed innovativo riuscendo a motivare i loro studenti nell’apprendimento nonostante la distanza fisica ed in questo portale possono condividere le loro esperienze con il mondo.

LA DAD E’ UN RISCHIO PER GLI STUDENTI: L’ALLARME DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

“Idee per la scuola” oltre alla condivisione di idee vuole ispirare tutti noi e generare nuove idee. Alcune scuole hanno affrontato con creatività questa pandemia, reinventando spazi e utilizzando nuove tecnologie, in questo modo la loro esperienza ispirerà altre scuole a fare lo stesso generando nuove idee.

Questo quello che dice Cristina Simone “grazie a una reazione a catena, potrebbero nascere nuove idee. Un insegnante di Torino potrebbe leggere cosa fa il suo collega di Canicattì e applicare lo stesso metodo alla sua classe…

…L’insegnante può sia avere visibilità raccontando quello che fa, sia trovare nuove idee da altri colleghi. Così per le scuole.

I genitori potrebbero finalmente capire che si può fare e gli studenti potrebbero ritrovare fiducia nella scuola. È più utile e stimolante leggere storie belle rispetto alle solite lamentele. Purché siano concrete, reali. E queste storie lo sono”, come si legge su Gli Stati Generali.

Le storie che si possono leggere sono tantissime, una ad esempio è quella di Francesco Uccello, insegnante al “”Rocco Scotellaro” di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, che ha utilizzato per insegnare il blog dando vita a “I Maturandi.”

Oltre alla Simone, project manager del progetto, ecco alcune testimonianze da parte del suo team: Cristina Maccarrone, giornalista, SEO copywriter, formatrice, guida il team dei copywriter: “di insegnanti bravi ce ne sono, ma purtroppo spesso anche i miei colleghi giornalisti esaltano solo ciò che non va o magari fanno passare per eccezionale qualcosa che è normale”; Rafael Patron, growth hacher & developer: “Ho creduto da subito in questo progetto e sono felice di poter offrire il mio supporto“; Raffaella Amoroso, consulente di digital marketing: “…abbiamo l’onere o l’onore di diffondere il nostro progetto, certamente, ma soprattutto le voci e l’impegno di chi in queste settimane sta insegnando, anche a distanza, con passione, creatività e un’infinita forza di volontà

Inoltre ci sono altre 21 persone che lavorano al progetto attraverso Instagram.

Come dice la Simone e noi siamo d’accordo con lei, sarebbe bello che la ministra della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina conoscesse e si interessasse a questo bellissimo progetto!

ORIENTAMENTO SCUOLA: LA SCELTA DELLE SUPERIORI

idee per la scuola

Care unimamme cosa ne pensate di questo progetto? Personalmente penso che la scuola sia una istituzione un po’ statica e che questo progetto potrebbe scrollarle di dosso un po’ di muffa e darle finalmente una spinta verso una sua evoluzione.

Gaia Fabbrini

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

19 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa