Pericolo+mortale+per+i+bambini%3A+l%26%238217%3Ballarme+dell%26%238217%3Bospedale+pediatrico+%7C+FOTO
universomammait
/2021/01/20/pericolo-mortale-bambini-allarme/amp/
News

Pericolo mortale per i bambini: l’allarme dell’ospedale pediatrico | FOTO

Published by
Valentina Crea

Un grave pericolo mortale per i bambini è stato segnalato dagli esperti di un noto ospedale pediatrico. Facciamo sempre attenzione.

I bambini sono imprevedibili, sopratuto quelli piccoli che hanno da poco iniziato a gattonare o a camminare ed a scoprire il mondo che li circonda. Purtroppo, anche in casa ci sono tanti pericoli che a volte noi adulti tendiamo a sottovalutarli, ma che possono essere molto pericolosi per i piccoli di casa.

Ad esempio l’armadietto dei medicinali, quello dei detersivi, vi ricordate la storia della bambina che ha ingerito una caspsula di detersivo?, o tutti quegli occhetti di piccole dimensione che possiamo involontariamente lasciare ad altezza bambino.

Uno degli ospedali più importanti per quanto riguarda la salute e la cura dei bambini è di sicuro il Gaslini di Genova. In questi giorni, gli esperti hanno voluto sensibilizzare i genitori su di un argomento molto importante, facendo esempi concreti e dando delle giuste informazioni. Ecco di cosa si tratta.

Attenzione alle pile a bottone: pericolo mortale per i bambini

Foto Bambin Gesù ecografia con batteria a pila ingerita

Sulla pagina Facebook dell’ospedale genovese è stato pubblicato un allarme per i genitori per quanto riguarda le pile a bottone: “Genitori, fate ATTENZIONE ALLE PILE A BOTTONE!!“.

I medici segnalano che nelle ultime settimane sono arrivati al Pronto Soccorso dell’Istituto quattro casi di ingestione di pila a bottone, uno dei quali con manifestazione di emorragia digestiva, fortunatamente senza complicanze. Per questo motivo si è deciso di richiamare l’attenzione sulla prevenzione di questo tipo di grave incidentecome ha spiegato il Dottore Raffaele Spiazzi, Direttore Sanitario dell’ospedale Gaslini.

Vi avevamo segnalto anche noi la storia di un bambino di due anni che ha ingerito proprio una di queste pile a bottone.

Ingerire queste pile può essere molto dannoso per la salute del bambino spiega il Dottore Paolo Gandullia direttore dell’UOC Gastroenterologia del Gaslini: “Nei 4 casi di ingestione di pila a bottone, la risposta dei genitori è avvenuta in tempi diversi e con prognosi potenziale molto diversa. In uno dei casi la bimba era stata portata dai genitori presso uno dei Pronto Soccorso della Regione, trascorsi diversi giorni dall’ingestione della pila, in seguito all’evacuazione della pila insieme a feci nere, segno di sanguinamento digestivo alto (esofago, stomaco e duodeno). In questo caso ha funzionato molto bene la collaborazione tra le strutture del territorio ed il Gaslini: è stato applicato il protocollo condiviso e consolidato a livello italiano ed internazionale, che prevede l’invio del bambino all’hub pediatrico e l’attivazione immediata di tutti gli specialisti: radiologo, cardiochirurgo e anestesista, gastroenterologo mentre il bambino è ancora in viaggio, per pianificare immediatamente dopo l’arrivo in Pronto Soccorso tutte le misure da prendere, in un ambito clinico, dove è vitale essere tempestivi. Il protocollo prevede, tra le altre cose, di sottoporre il bambino ad una immediata angiografia TC con contrasto, per valutare la presenza della complicanza più temibile dell’ingestione di una pila a bottone, rappresentata dalla fistola aorto-esofagea“.

La Dotteressa Emanuela Piccotti, direttore del Pronto Soccorso del Gaslini. ci mette in gurada su questi piccoli corpi estranei e dove si possono trovare: “L’ingestione di corpi estranei nel bambino piccolo rappresenta un pericolo reale e un frequente motivo di accesso al Pronto Soccorso. Esistono corpi estranei particolarmente pericolosi e dannosi per le strutture interne dell’organismo: in particolare le pile a bottone, alcaline o al litio. Si tratta di dischi metallici delle dimensioni di un bottone o di una piccola moneta che si trovano nei giocattoli, oltre che in una serie di strumenti di uso quotidiano come orologi, sveglie, apparecchi acustici, telecomandi, etc…L’ingestione di una pila a bottone, specie se avviene lontano dagli occhi di chi accudisce i bambini, può provocare sanguinamenti intestinali, dolore toracico o dorsale, improvviso rifiuto del cibo, vomito, scialorrea, tosse e sintomi respiratori”.

Foto da Bambin Gesù di batterie trovate nei bambini

Gli esperti hanno anche stilato un elenco con dei consigli per prevenire l’incidente:

  • Non permettete ai bambini piccoli di giocare o toccare oggetti che contengono pile.
  • Fate attenzione se bambini di età pre-scolare giocano con tali oggetti.
  • Assicuratevi che i giocattoli o gli oggetti per adulti abbiano un vano chiuso ermeticamente.
  • Non fate “scorta” di tali pile in quanto è difficile tenerle tutte in posti sicuri per i bambini.
  • Quando sostituite le pile “ esaurite”, smaltitele negli appositi contenitori senza lasciarle incustodite.
  • Se anche solo sospettate che il vostro bambino abbia ingerito una pila a bottone recatevi immediatamente al Pronto Soccorso o, se impossibilitati, chiamate il 112/118.

Voi unimamme eravate a conoscenza di queste indicazioni? Mi raccomando facciamo sempre tanta attenzione.

 

Valentina Crea

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

5 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

15 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa