Bonus+affitto+2021%3A+100+milioni+di+Euro+a+fondo+perduto%2C+ecco+come+ottenerlo
universomammait
/2021/01/22/bonus-affitto-2020-come-averlo/amp/
News

Bonus affitto 2021: 100 milioni di Euro a fondo perduto, ecco come ottenerlo

Published by
Maria Sole Bosaia

Il bonus affitti 2021, previsto dalla Legge di Bilancio, come richiederlo, a chi spetta e in cosa consiste esattamente.

Unimamme, in un periodo di forti difficoltà economiche per tante famiglie prostrate dalla crisi economica scaturita dal Covid-19, ecco un aiuto previsto dall’ultima Legge di Bilancio.

Aiuto economico per le famiglie: il punto sugli affitti

Stiamo parlando del bonus affitto 2021 che aiuterà tanti italiani a risparmiare.

Vi avevamo già accennato a questo bonus, insieme a quello idrico. Ora vediamo un po’ più nello specifico in cosa consiste questo provvedimento.

Il bonus affitto è un contributo a fondo perduto erogato a favore del proprietario dell’immobile a patto che riduca l’importo del canone di locazione al suo inquilino.

Il controbuto iene elargito tramite credito d’imposta ed è riconosciuto fino al 50% della riduzione del canone entro un limite massimo annuo di 1200 Euro per singolo locatore.

In pratica, con uno sconto sul canone fino a 2400 Euro l’anno, applicabile per 12 mesi o solo per alcuni mesi.

Come intuirete questo bonus afitto mira ad essere un aiuto concreto in un momento storicamente molto arduo per tante categorie di lavoratori.

A questo fondo sono stati destinati 100 milioni di Euro come contributo da parte dello Stato, oltre a 50 milioni tramite il decreto Ristori, in aggiunto ai 50 della Legge di Bilancio.

Per quanto riguarda i requisiti di questo bonus:

  • si applica ai contratti in essere a partire dal 29 ottobre del 2020, questa è la data in cui il decreto Ristori è stato pubblicato in Gazzatta ufficiale
  • l’immobile deve essere in una zona ad alta densità abitativa
  • deve essere affittato ad uso abitativo
  • deve essere utilizzato dal locatario come abitazione principale

Che cosa dobbiamo fare per ottenerlo?

Il proprietario dell’immobile deve comunicare per via telematica all’Agenzia delle Entrate la rinegoziazione del canone di locazione, inoltre le modalità  con cui inviare la domanda saranno stabilite da un nuovo provvedimento.

Sottolineiamo che questo è un provvedimento ad esaurimento, potrebbe verificarsi una riformulazione dello sconto al ribasso se l’ammontare degl incentivi richiesti dovesse essere maggiore della copertura economica.

Infine vi ricordiamo tutti i bonus previsti per le famiglie.

Unimamme, cosa ne pensate di questa novità? Pensate di usufruirne?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

12 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa