Durante la gravidanza molte donne abbandonano completamente l’uso dei tacchi, ma quanto sono pericolosi e fino a quando si possono insossare?
Su questo argomento i dibattiti sono ancora aperti e ci sono diverse donne che propendono per il sì e altre per il no.
Tuttavia la moda anche in gravidanza sta cambiando tantissimo rispetto ai tempi passati e sono sempre di più le aziende che tendono a produrre degli abiti sensuali e stilosi per soddisfare i gusti delle donne in gravidanza.
Insomma i tempi si sono decisamente rivoluzionati rispetto a prima, quando le future mamme erano solite indossare solo e unicamente vestiti comodi e larghi.
Tuttavia per avere un quadro maggiore su cosa sia più adatto per i nove mesi e cosa no può essere d’aiuto un nostro articolo passato “Cosa non indossare in gravidanza: ecco alcuni consigli”.
Inoltre pare che un altro argomento che sta molto a cuore alle mamme di oggi è relativo al fatto di poter indossare o meno i jeans e soprattutto fino a quando poterlo fare.
Certo i jeans proprio per la loro conformazione sono un pò complicati da vestire nei mesi più avanzati della gravidanza, ma in ogni caso esistono delle versioni premaman che possono fare al caso vostro, come abbiamo detto in un approfondimento passato.
Al di là di questo però molte donne si domandano fino a quando è consentito o meno portare i tacchi in gravidanza.
Ovviamente non c’è una legge universale, ma più delle accortezze per stare attente sia alla propria salute sia a quella del bambino.
Il consiglio, ovviamente, è di indossare i tacchi in delle occasioni particolari e in cui si è a conoscenza di non stare troppo tempo in piedi soprattutto quando la gravidanza è inoltrata.
Insomma la scelta è libera, ma bisogna prestare attenzione sia per delle eventuali cadute sia perché, come è noto, in gravidanza gambe e piedi tendono a gonfiarsi molto facilmente.
Di certo per quelle donne che sono abituate a portarli quotidianamente può essere un duro colpo abbandonarli per nove lunghi mesi, ma si può trovare una via di mezzo.
Di certo quando ancora la gravidanza non è inoltrata, il pancione non è enorme e si è in grado di camminarci bene quelli a spillo possono essere utilizzati.
Al contraro, invece, quando si entra già al sesto mese sarebbe meglio optare per una via di mezzo e quindi su un tacco 4 e non rigorosamente a spillo.
Ovviamente un tacco più alto può essere usato, ma il consiglio è di indossarlo in situazioni in cui si sta più sedute che in piedi.
Insomma mamme non disperate, un piccolo sacrificio può sicuramente tutelare voi stesse che il bimbo.
E voi unimammefino a quando avete indossato i tacchi in gravidanza?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…