Una ricerca ha scoperto il ruolo di un organo “dimenticato” per la gravidanza, utile perché contrasta aborto spontaneo e diabete. Avete mai sentito parlare del Timo?
Purtroppo ancora oggi non tutte le donne riescono a portare a termine una gravidanza in modo sano.
Sono tanti i fattori che incidono su queste difficoltà e possono essere dall’età avanzata della donna, da un’alimentazione non corretta, sovrappeso, fino a problemi di fertilità.
Su questi ultimi vi è un nostro approfondimento “Infertilità femminile: tutto quello che una donna dovrebbe sapere” che può essere d’aiuto per chi vuole ampliare le conoscenze riguardo l’argomento.
Tuttavia in questo ambito sono tantissimi gli studi che vengono portati avanti in tutto il mondo, e in particolare all’università della British Columbia (UBC), un gruppo di ricercatori ha scoperto l’importanza di una piccola ghiandola che consente la buona riuscita della gravidanza.
Si tratta di una ricerca internazionale che ha avuto vita grazie alla collaborazione tra l’Istituto di Biotecnologie Molecolari dell’Accademia Austriaca delle Scienze di Vienna, il Life Sciences Institute di Vancouver e il Karolinska Institutet.
Inoltre hanno partecipato anche ricercatori del CeMM Institute e della Medical University di Vienna, nonché dell’Università di Birmingham e Oxford nel Regno Unito.
Il Timo è un organo di cui si parla è nascosto dietro lo sterno e lavora per prevenire l’aborto spontaneo e il diabete nelle donne in gravidanza.
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…