Bambini+sicuri+in+auto%3A+le+avvertenze+dei++pediatri%2C+dai+giubbotti+ai+seggiolini
universomammait
/2021/01/30/giubbotti-seggiolini-allarme/amp/
Salute e benessere del neonato

Bambini sicuri in auto: le avvertenze dei pediatri, dai giubbotti ai seggiolini

Published by
Laura D'Arpa

Sulla sicurezza in macchina non si discute soprattutto quando ci sono di mezzo i bambini. Ecco quindi che gli esperti hanno lanciato un allarme molto chiaro alle famiglie che riguarda giubbotti e seggiolini. Le raccomandazioni dei pediatri.

bambino con giubbotto in auto sul seggiolinobambino con giubbotto in auto sul seggiolino

Come è noto, secondo la legge, il seggiolino va tenuto in macchina fino a quando il bambino non ha compiuto 12 anni o ha raggiunto 150 cm di altezza.

In un articolo passato si è parlato dei rischi che possono incorrere i bambini quando si trovano all’interno del seggiolino.

Ora però i pediatri dell’Accademia Americana hanno lanciato un nuovo monito alle mamme e i papà di tutto il mondo in riferimento ai giubbottini dei bambini.

In un nostro approfondimento abbiamo trattato l’argomento incidente in macchina attraverso dei consigli di una mamma.

Riportiamo oggi un monito da tenere in forte considerazione, dal momento che è stato emanato dall’American Academy of Pediatrics, che riunisce tutti i pediatri statunitensi.

“No ai giubbotti sui seggiolini”, i pediatri lanciano l’allarme

Ecco cosa ha riferito l’Ente: “No a giubbotti imbottiti per bimbi in seggiolino auto: non aderisce bene imbracatura e in caso incidente è pericoloso”.

Insomma i pediatri confermano come i giubbotti imbottiti o le giacche da neve siano pericolosissime in caso di incidente. I pediatri hanno dichiarato che in queste situazioni, durante l’urto, l’imbottitura soffice si appiattisce per la forza, lasciando spazio extra sotto l’imbracatura. Quindi secondo i medici, un bambino potrebbe scivolare attraverso le cinghie ed essere sbalzato in avanti dal sedile.

Oltre a questa raccomandazione, che vale per bambini di ogni età, gli esperti hanno fornito altre indicazioni utili:

  • partire presto. Se avete pianificato di uscire con il bambino è meglio organizzarsi per tempo e tenere presente che guidare durante l’inverno richiede maggiore attenzione.
  • non tenere il seggiolino sempre in macchina, ma riportarlo in casa quando non in uso. Tenerlo a temperatura ambiente aiuta il piccolo a non disperdere il calore una volta in macchina e di conseguenza a non dover utilizzare dei cappotti troppo pesanti.
  • vestire i bambini a strati: prima qualcosa di aderente, come leggins e body a maniche lunghe, poi pantaloni e top caldi. Uno strato aggiuntivo va previsto per i neonati: se noi indossiamo un cappotto, loro avranno bisogno di un cappotto e una copertina. Importante è rimuovere entrambi prima di mettere il bambino nel seggiolino.
  • usare accessori come cappelli, guanti e calzini o stivaletti in auto, che aiutano a tenere i bambini al caldo senza interferire con le cinture del seggiolino. Un suggerimento utile è avere un paio di guanti in più in auto, in caso gli altri si bagnino, ed avere, se il bambino si succhia il dito, guanti con le semidita.
  • stringere bene le cinture del seggiolino, controllando che non sia possibile pizzicare la cinghia all’altezza del petto del bambino
  • utilizzare una coperta o il cappotto sopra le cinture dopo aver legato il bambino
  • non coprire il viso del bambino per evitare rischi di soffocamento
  • attenzione ad utilizzare oggetti o accessori non forniti con il seggiolino, perché non essendo stati sottoposti a crash-test, potrebbero mettere a rischio il bambino in caso di incidente.
  • avere sempre pronta una borsa per le emergenze con coperte extra, panni asciutti, cappelli e guanti di ricambio e snack non deperibili.

E voi unimamme eravate al corrente di queste raccomandazioni? Come vestite i vostri bimbi quando sono sul seggiolino?

Laura D'Arpa

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

23 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

5 giorni fa