Educazione+digitale+in+cinque+punti%3A+i+consigli+di+Alberto+Pellai
universomammait
/2021/02/04/educazione-digitale-cinque-punti/amp/
Categoria News

Educazione digitale in cinque punti: i consigli di Alberto Pellai

Published by
sabrina faber

Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ha spiegato come si svolge una corretta educazione digitale. Ecco i cinque punti

Alberto PellaiAlberto Pellai
Alberto Pellai

Alberto Pellai si è espresso diverse volte in merito ai pericoli che possono incombere quando i minori non hanno regole. Secondo lo psicoterapeuta dell’età evolutiva, infatti, il pericolo numero uno è il web che rischia di “farli sentire onnipotenti“.

Educazione digitale in 5 punti

Nel libro intitolato “Tutto troppo presto”, Pellai ha voluto porre l’accento sulla necessità che i genitori e gli educatori affrontino il rapporto tra sessualità e le nuove tecnologie nei minori, e si prendano cura dell’educazione digitale degli stessi.


Leggi anche: BISOGNA AVERE PAURA DEI NOSTRI FIGLI? L’ESPERTO ALBERTO PELLAI RISPONDE


In particolare, secondo Pellai, ci sono cinque punti fondamentali:

  1. Come prima cosa, i genitori devono stabilire quale limite di età deve esserci prima che i propri figli possano possedere lo smartphone;
  2. Prima di quel limite, i genitori devono mettere in guardia i minori e fornire loro le competenze necessarie per riuscire a prevenire i rischi che può nascondere il web;
  3. Prima ancora che un minorenne possa avere accesso ad uno smartphone personale, è bene che abbia prima accesso ad uno di famiglia con il quale poter prendere dimestichezza con il web. In questo modo, i genitori possono controllare il minorenne, la quantità di tempo che passa on line e, soprattutto, la qualità delle ricerche effettuate;
  4. Quando al minore viene consegnato il suo primo smartphone, il genitore deve stabilire le regole di utilizzo, chiarendo i principi da seguire e, soprattutto, i limiti da non oltrepassare. In questo modo, si può dare vita ad una vera e propria educazione digitale mediante un preciso percorso;
  5. Il quinto, ed ultimo punto, stabilisce che, con un intervallo periodico, i genitori insieme al minore facciano il punto della situazione per verificare l’andamento delle cose;
  6. Educazione digitale e minori

Di pari passo, secondo Pellai, le associazioni devono continuare a proporre ai ragazzi attività volte a promuovere l’educazione digitale, non solo a scopo preventivo ma anche per consentire loro di divenire sempre più in grado di comprendere i messaggi che gli vengono rivolti e i contenuti a cui vogliono rivolgersi.


Leggi anche: “I GIOVANI AFFRONTANO LA REALTA’ COME SE FOSSE VIRTUALE”: LA DENUNCIA DI ALBERTO PELLAI SULL’OMICIDIO TRA DUE VENT’ENNI


Così come ha scritto sul suo profilo Instagram, questi sono “cinque punti sono stati pensate per dare senso all’educazione digitale, che non può essere qualcosa che viene dopo“.

Unimamme cosa ne pensate di questi cinque punti?

sabrina faber

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

7 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

17 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa