Nome+e+santo+del+giorno%3A+il+5+febbraio+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Agata
universomammait
/2021/02/05/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggia-agata/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: il 5 febbraio è l’onomastico di Agata

Published by
Perla Colono

Il 5 febbraio è l’onomastico di chi si chiama Agata. Scopriamo il significato del nome e la storia della santa ricordata oggi.

Il nome, che deriva dal nome greco, significa “persona dal buon carattere”, “buona”, “valente”, “onesta”, “nobile d’animo” ed è diffuso soprattutto al sud Italia.

Chi porta questo nome è una persona autorevole che ama ricoprire ruoli di rilievo, ma amichevole.

Varianti del nome:

  • Agazia
  • Agatella
  • Agatina

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 6
  • colore: viola
  • pietra: ametista
  • metallo: oro

Il Santo del Giorno: Sant’Agata

Per quanto riguarda il santo, il 5 febbraio si festeggia Sant’Agata.

Agata nasce nel 235 in una nobile e ricca famiglia siciliana. Si consacra a Dio molto presto, a 21 anni è già diaconessa, ovvero istruisce i giovani alla fede cristiana (catechesi) e prepara i più giovani ai sacramenti (battesimo, comunione e cresima).

Nel periodo compreso tra il 250 e il 251 il proconsole Quinziano chiede a tutti i cristiani di abiurare pubblicamente la loro fede.

Scoperta Agata il proconsole se ne invaghisce e le ordina, senza successo, di ripudiare la sua fede e di adorare gli dei pagani. Agata viene allora affidata per un mese alla custodia rieducativa dalla cortigiana Afrodisia e dalle sue figlie, gente corrotta e dedita alla prostituzione.

Tutti i tentativi però di corrompere la giovane donna sono inutile. Riconsegnata a Quinziano, questa la fa fustigare e la sottopone allo strappo dei seni con delle tenaglie. Secondo quanto raccontato sembra che sia stato San Pietro a visitarla e a guarirla dalle ferite.

Dopo la tortura dei seni viene sottoposta al supplizio sui carboni ardenti e il giorno dopo muore.

Una reliquia speciale della santa  è conservata nella cattedrale di Catania: si tratta del velo di Sant’Agata contenuto in uno scrigno d’argento. Secondo i racconti si tratta del velo usata da una donna per coprirle il viso dopo il martirio sui carboni ardenti.

LEGGI ANCHE: NOME FEMMNILI CHE INIZIANO CON LA A, I PIU’ BELLI

Questa santa è patrona:

  • dei fonditori di campane,
  • delle donne con il tumore al seno
  • delle donne nell’Arcidiocesi di Milano

Nella tradizione popolare viene invocata contro:

  • le eruzioni dell’Etna,
  • gli incendi
  • i terremoti.

E voi unimamme, conoscevate la storia di questa santa? Vi piace il nome?

Perla Colono

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

7 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

18 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa