Il 13 febbraio ricorre l’onomastico di chi si chiama Cristina. Scopriamo il significato del nome e la storia della Beata ricordata oggi.
Il nome ha origine dal greco e significa ‘messia’, mentre dal latino significa, ‘che segue la religione di Cristo’, quindi significa “consacrata a Cristo“.
Chi porta questo nome è una persona eclettica e vivace. Molto simpatica e amabile.
Varianti:
Simboli:
Il 13 febbraio si celebra la memoria di una Beata, Cristina da Spoleto.
Cristina nasce nel 1432 ma circa la sua vita precedente la conversione ci sono diverse versioni:
In ogni caso decide di fuggire e si reca quindi a Verona e qui si consacra come Agostiniana secolare, legandosi alle Agostiniane scalze, assume il nome di Cristina e dedica la sua vita ad accudire malati e poveri.
Nel 1457 parte per un pellegrinaggio, dirigendosi ad Assisi, Roma, ed infine in Palestina. Nel viaggio si ferma a Spoleto, si dedica ai malati, e qui muore il 13 febbraio 1458, a soli 26 anni.
I suoi resti sono ancora oggi conservati nella Chiesa di San Nicolò a Spoleto.
Viene proclamata Beata nel 1834 da papa Gregorio XVI.
LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA C, I PIU’ AMATI
E voi unimamme conoscevate la sua storia? Vi piace il nome?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…