Il 22 febbraio si festeggia l’onomastico di chi si chiama Margherita. Scopriamo l’origine del nome e la storia della santa ricordata oggi.
Chi porta questo nome è una persona gioiosa e solare. Avendo bisogno continuo di conferme tende ad essere ipercritica verso se stessa.
Varianti del nome:
I simboli:
Sono diverse le sante con questo nome, ad esempio il 16 novembre ricordiamo Santa Margherita di Scozia.
La Margherita ricordata il 22 febbraio, invece, nasce a Laviano da una famiglia povera contadina, in provincia di Perugia, nel 1247. Il paesino è a metà strada tra Montepulciano e Cortona. Orfana di mamma, cresce con una matrigna gelosa che la maltratta.
A 18 anni scappa e va a convivere con un giovane nobile di Montepulciano. Hanno un figlio senza essere sposati ma il compagno muore dopo 9 anni.
Allontanata dalla famiglia di lui e non voluta dalla sua, va a Cortona dove lavora come ostetrica e curando gli ammalati. Nel frattempo il figlio cresce e diventa Francescano.
Margherita attira a sé molte ragazze volontarie e insieme continuano a prestare assistenza gratuita, facendosi chiamare “Poverelle”. Fonda poi l’ospedale della Misericordia nel 1278 grazie alle generose donazioni delle famiglie nobili della zona, conquistate dalla santa.
Torna a Laviano per chiedere perdono e raccontare la sua vita. Molte persone l’accolgono e la seguono, chiedendo il suo intervento in diverse contese politiche
Muore il 22 febbraio del 1207, a soli 50 anni.
Viene proclamata santa nel 1728 da Benedetto XIII.
Santa Margherita da Cortona è patrona di Cortona e delle prostitute pentite.
LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA M, I PIU’ AMATI
E voi unimamme, conoscevate la storia di questa santa?
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…