Adolescenti+e+genitori%3A+perch%C3%A9+i+figli+dicono+di+non+sentirsi+amati%3F
universomammait
/2021/02/24/adolescenti-si-sentono-amati/amp/
Salute e benessere bambini

Adolescenti e genitori: perché i figli dicono di non sentirsi amati?

Published by
Maria Sole Bosaia

Un nuovo studio sul rapporto genitori e figli adolescenti suggerisce come far sentire amati i figli, anche se magari ci sono situazioni di conflitto.

genitore figlia adolescente – fonte Adobe Stock

Unimamme, nel difficile periodo dell’adolescenza è normale che sorgano contrasti tra genitori e figli. Tutto questo nonostante l’amore che gli uni provano per gli altri.

Ciò però potrebbe portare a dei sentimenti nei ragazzi che è bene sapere.

Come far sentire l’affetto: uno studio su genitori e figli adolescenti in conflitto

madre e figlia – fonte Adobe Stock

Uno studio, di recente, ha indagato come si possono aiutare gli adolescenti a sentirsi amati.

Lo studio è stato pubblicato su APA PsycNet. Ecco come si è svolto:

  • sono stati coinvolti 150 adolescenti e i loro genitori
  • i ragazzi avevano tra i 13 e i 16 anni
  • la maggior parte dei partecipanti erano caucasici
  • tutti vivevano con famiglie con 2 genitori
  • lo studio è durato 21 giorni
  • un genitore, di solito la madre, ha compilato un sondaggio sul calore e sul conflitto della sua relazione col figlio adolescente

Il calore si riferiva alla quantità di lodi, di comprensione e affetto mostrato verso i figli adolescenti quel giorno.

Il conflitto, invece, include quanta rabbia e tensione esistesse tra loro.

Ai ragazzi, invece, veniva domandato quanto si sentissero amati dai genitori quel giorno.

Gli scienziati hanno scoperto che, in generale, gli adolescenti si sentivano amati a livelli tra:

  • alto e
  • moderato

ma ci sono state delle fluttuazioni durante i 21 giorni di osservazione.

Si è scoperto che, in alcuni giorni, i figli non si sentivano affatto amati dai genitori.


LEGGI ANCHE: COMPORTAMENTI DEGLI ADOLESCENTI: IL DISTACCO DAI GENITORI


Come c’era da aspettarsi i ragazzi si sentivano più amati nei giorni in cui i genitori mostravano più calore e si sentivano meno amati quando c’erano più conflitti.

Nei giorni in cui i genitori erano più affettuosi il conflitto tra di loro non influenzava quanto i ragazzi si sentissero amati.

Secondo i ricercatori questi risultati sono importanti perché le esperienze emotive possono far fronte la capacità di far fronte alle cose degli adolescenti e il comportamento, aspetti che hanno ripercussioni sul loro benessere a lungo termine.

Quando gli adolescenti non si sentono amati a lungo possono essere più inclini ad avere problemi come la depressione.

Questo studio può quindi aiutare i genitori a mostrare calore ai figli nonostante i conflitti. Questo si traduce in un complimento o un abbraccio per esprimere empatia per quello che stanno pensando.


LEGGI ANCHE: 7 COSE CHE I GENITORI NON DEVONO PENIRSI DI DIRE AI FIGLI ADOLESCENTI


Gli esperti invitano i genitori a tenere un diario per appurare gli effetti del loro comportamento e vedere come alcuni, che comprendono mostrare affetto, alla fine fanno la differenza.

Gli scienziati riconoscono che mantenere un amore a livello emotivo va mantenuto e rinnovato quotidianamente. Per i genitori e figli adolescenti questo può essere complicato.

Genitori e figli possono trovare piccoli modi per dare e ricevere il calore che serve a mantenere l’affetto tra di loro.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

9 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

22 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa