Bonus+nido+2021%2C+al+via+le+domande%3A+come+richiederlo+%7C+VIDEO+TUTORIAL
universomammait
/2021/02/26/bonus-nido-2021-come-richiederlo/amp/
News

Bonus nido 2021, al via le domande: come richiederlo | VIDEO TUTORIAL

Published by
Simona Bova

Al via la possibilità di inoltrare domanda per il bonus asilo nido per il 2021: ecco la procedura per richiederlo e il video tutorial.

Dal 24 Febbraio, è aperta online la possibilità di fare domanda per il’accesso al Bonus asilo nido 2021. Possono richiedere questo aiuto tutti i genitori di figli nati, adottati o affidati dal 1° Gennaio 2016. L’importo dell’assegno varia in base all’ammontare del reddito Isee.

Incluso nella Legge di Bilancio del 2021, tra i tanti altri bonus, questo contributo ha lo scopo di aiutare le famiglie a sostenere le spese per l’asilo nido. Questo aiuto, inoltre, permette anche ai genitori di avere un sostegno presso la propria abitazione per i bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie.

Quest’anno, la procedura per la richiesta è totalmente online: le domande possono essere presentate attraverso il sito web dell’INPS o, in via indiretta, con il supporto di un patronato. Ecco, di seguito, tutti i dettagli su questo bonus e le istruzioni per richiederlo.

Bonus asili nido 2021: tutte le istruzioni per richiederlo online e il video tutorial

Il Bonus asili nido, è un aiuto fornito dallo Stato per aiutare i genitori a pagare le rette degli asili nido. Il valore dell’assegno percepito dai genitori che ne abbiano fatto richiesta varia in base all’ammontare del reddito Isee ed è divisa in tre fasce.

  • Fino a 3.000 euro per i richiedenti con redito Isee fino a 25.000 euro
  • Fino a 2.500 euro per i richiedenti con reddito Isee da 25.000 euro a 40.000 euro
  • Fino a 1.500 euro per i richiedenti con reddito Isee a partire da 40.000 euro.

Per richiedere questo bonus, inoltre, non sarà necessario un classico Isee, bensì un Isee minorenni. Questo documento, infatti, consiste in una dichiarazione Isee che viene utilizzata per richiedere prestazioni INPS in favore dei minori.

La domanda per richiedere il Bonus in questione, deve essere presentata dal genitore che deve sostenere il pagamento della retta dell’asilo nido: nell’atto della domanda bisognerà indicare le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica per i quali si richiede il bonus.

Per quanto riguarda, invece, il contributo per il supporto domicialiare, la domanda deve essere presentata dal genitore convivente al bambino. La richiesta deve essere corredata di un’attestazione rilasciata dal pediatra  che dichiari per l’intero anno l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido a causa di una grave patologia cronica.

Per quanto riguarda la procedura per richiedere il Bonus asilo nido, essa sarà totalmente online e disponibile sul sito web dell’INPS, nella pagina dedicata.

Per inoltrare la richiesta, dunque, basterà:

  • Andare sul sito web dell’INPS se si è in possesso del codice pin, di Spid di livello 2 o superiore, una Carta di identità elettronica, o una Carta Nazionale dei Servizi;
  • Rivolgersi a un patronato

Tutti i genitori che già nel 2020 avevano richiesto questo bonus, avranno una domanda già automaticamente precompilata sulla base delle informazioni contenute nella richiesta di bonus precedente. In questo caso, inoltre, la domanda dovrà essere inoltrata confermando o modificando i dati precedenti avendo cura di specificare le mensilità per le quali si intende richiedere il bonus per l’anno 2021.

E voi, Unimamme, conoscevate questo bonus? che ne pensate?

Simona Bova

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

5 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

15 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa