%26%238220%3BScuole+chiuse%26%238221%3B+ma+asili+e+nidi+aperti+per+i+figli+dei+sanitari%3A+ecco+dove
universomammait
/2021/03/01/asili-aperti-figli-sanitari/amp/
Scuola

“Scuole chiuse” ma asili e nidi aperti per i figli dei sanitari: ecco dove

Published by
Simona Bova

Nonostante in alcune regioni le scuole torneranno a chiudersi, asili e nidi saranno aperti per i figli del personale sanitario e non solo. Ecco dove.

La periodica apertura e chiusura delle scuole è l’argomento più dibattuto fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Quello della scuola, infatti, è stato un tema che ha aperto un lungo dibattito: da un lato chi sostiene che la scuola è un luogo di grande rischio e di diffusione del contagio, dall’altro chi sostiene che le scuole siano luoghi sicuri.

Con l’arrivo della terza ondata e delle nuove varianti del Coronavirus, alcune Regioni hanno optato per una nuova chiusura delle scuole. Le varianti del virus, infatti, hanno iniziato a diffondersi anche tra i più piccoli e, per paura di una più grave diffusione, le scuole di molte regioni sono state chiuse.

Tuttavia, da una città italiana, è arrivata una decisione tutta nuova che, finalmente metterà l’Italia al pari di tanti Stati europei e che, si spera, possa essere d’esempio per molte altre località nostrane. Ecco di cosa si tratta!

Ecco dove i nidi e gli asili saranno aperti per i figli del personale sanitario

La decisione presa dalle autorità di Brescia è stata una decisione tanto attesa che porterà una grande novità in molte famiglie. La città di Brescia si trova da un po’ di giorni in zona arancione rafforzato e subirà una proroga di tale condizione: questa decisione avrebbe portato molte difficoltà in alcune famiglie.

Dal 3 Marzo, tuttavia, chi lavora in ambito sanitario ed è costretto a turni lunghissimi fin dagli esordi di questa emergenza sanitaria, potrà tirare un sospiro di sollievo. Il Comune di Brescia, infatti, si sta organizzando per riaprire gli asili nido e gli asili per i figli del personale sanitario. 

Secondo la nota ministeriale numero 1990 dello scorso 5 Novembre ( e finora non applicata ancora da nessuno) “i figli di personale sanitario, direttamente impegnato nel contenimento della pandemia in termini di cura e assistenza ai malati e del personale impiegato presso altri servizi pubblici essenziali” hanno diritto alla frequentazione della didattica in presenza.

Questa misura sarà adottata dal Comune di Brescia che, per primo in Italia, ha affrontato anche il tema dei figli del personale sanitario, che, impegnato nella lotta alla pandemia, è impossibilitato a seguirli. L’operazione svolta a Brescia è stata curata nei minimi dettagli e potrebbe essere un’importante esempio da seguire.

Non tutte le strutture saranno aperte, infatti sono state raccolte le adesioni tra le varie famiglie: gli istituti verranno aperti solo fino all’esaurimento dei posti richiesti.

In un’intervista per il Corriere della Sera, l’assessore alla Salute di Brescia Fabio Capra, ha affermato che “l’obiettivo di questa misura è quello di coprire tutte le zone della città per agevolare gli spostamenti delle famiglie“.

Anche gli insegnanti saranno del tutto nuovi: esse saranno selezionate tra coloro che sono state assunte con contratti a tempo determinato come personale straordinario per fronteggiare l’emergenza ancora in corso.

Quello di Brescia è un esempio molto importante: da questo lunedì, infatti, in molte Regioni d’Italia saranno di nuovo chiuse le scuole e gli studenti ritorneranno a confrontarsi con la tanto discussa didattica a distanza.

In alcune Regioni, tuttavia, resta ancora in vigore la frequenza in presenza garantita per gli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali.

E voi Unimamme, conoscevate queste novità? Che ne pensate?

Simona Bova

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

49 minuti fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa