Scuole+chiuse%3A+%26%238220%3Ble+nuove+forme+di+didattica+a+distanza%26%238221%3B+del+Ministro+Patrizio+Bianchi
universomammait
/2021/03/05/ministro-bianchi-dad/amp/
Scuola

Scuole chiuse: “le nuove forme di didattica a distanza” del Ministro Patrizio Bianchi

Published by
Maria Sole Bosaia

Le dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione Bianchi sulla didattica a distanza nelle aree più contagiate.

didattica a distanza fonte Adobe stock

Unimamme, la situazione causata dall’epidemia di Covid si fa sempre più preoccupante. E’ di poche ore fa la decisione per cui tutta la Lombardia diventerà zona arancione scuro a partire dalla mezzanotte di oggi.

Con questo provvedimento che implica la chiusura di tutte le scuole ad eccezione degli asili, moltissimi studenti tornano in dad.

Il neo ministro dell’Istruzione Bianchi è intervenuto sulla delicata questione che ha già sollevato, nel corso di quest’ultimo, travagliato anno, numerose proteste da parte di genitori, studenti, insegnanti, ecc…

Per esempio, di recente, le mamme hanno avanzato la protesta: “la scuola non si chiude“.

Scuola e dad: il Ministro Bianchi spiega i suoi progetti

insegnante in dad fonte: Adobe stock

In realtà la scuola prosegue in dad. Ecco che cosa ha dichiarato il ministro Bianchi su La Stampa in merito alla situazione contingente: “ci siamo trovati di fronte a un rapidissimo cambiamento della situazione epidemiologica. La variante inglese ha modificato radicalmente il quadro precedente: colpisce anche i ragazzi e non solo quelli tra i 10 e i 19 anni, ma anche più piccoli.”

Il neo Ministro sottolinea che ritiene errato il termine “scuole chiuse”, perché si fa didattica a distanza, quindi la scuola continua a funzionare.

Nel corso dell’intervista il Ministro dell’Istruzione ha aggiunto di stare lavorando per migliorare la didattica a distanza. A partecipare a questo nuovo gruppo sono persone del Ministero, ma anche dirigenti scolastici, docenti, maestri di strada.

“Abbiamo già raccolto quasi 200 esperienze su come si è evoluta la didattica a distanza: le diffonderemo“.


LEGGI ANCHE: “STAI FACENDO LA STORIA”: IL TOCCANTE POST DI UNA MAMMA SULLA DAD


Il Ministro Bianchi ha spiegato di voler fare formazione mirata su nuove forme di didattica per le quali si attiveranno delle risorse.

“Attiveremo la rete del volontariato a supporto della scuola, favoriremo i patti di comunità con il territorio, guardando anche oltre l’emergenza, considerando la dad non come ripiego ma come integrazione e arricchimento per costruire una scuola nuova”.

A questo proposito su Repubblica Rossi Doria presidente di Con i bambini, avendo conosciuto il Ministro Bianchi ha riferito che, a suo tempo discuteranno con lui la necessaria alleanza tra Comuni, Terzo settore e autonomie scolastiche.

Riguardo poi le comunità educanti loro hanno emesso un nuovo bando per rafforzare comprendente parrocchie e scuole. Si tratta di mettere in campo diverse sinergie per raggiungere ragazzi e famiglie e fare alleanza con le scuole.

Cesare Moreno, presidente di Maestri di strada Onlus ha parlato appunto di questo tema  spiegandolo: “ è l’idea che si apprende ovunque. e che quindi la scuola debba raccogliere e organizzare i saperi e non solo fondarsi sul proprio patrimonio. Un’idea per niente originale, in realtà, anzi molto vecchia e molto inapplicata.”

Il Ministro ha riconosciuto il duro lavoro degli insegnanti che hanno portato avanti il lavoro in condizione difficili.

Inoltre è stato ribadito che a scuola si andrà fino al 30 giugno, ma seguendo percorsi individuali.

Unimamme, voi cosa ne pensate di queste dichiarazioni?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

12 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

23 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa