Acido+folico+in+gravidanza%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+importante+assumere+questa+vitamina
universomammait
/2021/03/14/acido-folico-gravidanza/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Acido folico in gravidanza: ecco perché è importante assumere questa vitamina

Published by
Laura D'Arpa

A quanto pare durante la gravidanza è fondamentale introdurre nel nostro organismo l’acido folico, ma che tipo di vitamina è?

assumere acido folico in gravidanza

L’acido folico è una vitamina parecchio importante per il nostro organismo e lo è ancora di più quando si è in gravidanza. Questa sostanza è fondamentale perché consente la formazione di nuove cellule, ma durante i nove mesi è indispensabile perché la sua carenza può compromettere il normale sviluppo dell’embrione, soprattutto della colonna vertebrale e del midollo osseo.

Per assumere la giusta quantità della vitamina è necessario ricorrere all’esterno. Infatti ci sono alcuni cibi che lo contengono e se necessario è consigliabile prendere anche delle pillole. Tuttavia alcune recenti ricerche hanno messo sotto i riflettori il fatto che l’assunzione esagerata di tale vitamina possa provocare dei danni, ecco cosa si è scoperto.

Ovviamente però l’assunzione della sostanza deve essere necessariamente deputata a un medico. Nonostante l’acido si trovi in diversi alimenti, è possibile che la sostanza non venga assorbita dal corpo. Perciò sarebbe bene iniziare ad assumere un integratore della vitamina almeno un mese prima del concepimento.

Per quanto riguarda le qualtità, quella consigliata è di 0,4 milligrammi al giorno che bisognerebbe prendere, come scritto sopra sia prima che nei tre mesi durante la gravidanza.

Ma quali sono gli altri benefici derivanti dall’acido folico?

Acido Folico in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere

quanto è importante assumere l’acido folico in gravidanza?

In teoria l’assunzione della vitamina è consigliata a tutte le donne in età fertile. L’acido è una vitamina idrosolubile che aiuta l’organismo a sintetizzare le molecole di Dna.

La sostanza, dunque, è estremamente importante per il nostro organismo, soprattutto perché previene una serie di malattie nei bambini durante la gestazione.

Però uno studio ha sottolineato come in Italia sono solo il 3% delle donne che assumono o hanno assunto l’acido folico in gravidanza.

Ma scopriamo quali sono i benefici della vitamina:

  • è essenziale per la sintesi del DNA e per la formazione di nuove cellule;
  • non è prodotto naturalmente dal nostro corpo e quindi va assunto con dei cibi specifici ed integratori;
  • previene alcune malformazioni nei feti come al cervello e alla colonna vertebrale;
  • si consiglia di assumerlo almeno un mese prima dal concepimento e durante il primo trimestre della gravidanza;
  • “folico” deriva dal latino “folia!, che significa foglia. Infatti, i principali alimenti che lo contengono sono le verdure a foglia verde.
  • essenziale per il funzionamento del sistema nervoso;
  • valido alleato della mente;
  • aumenta la produzione di globuli rossi

E voi unimamme avete assunto durante la gravidanza l’acido folico?

Laura D'Arpa

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

17 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa