Nome+e+santo+del+giorno%3A+il+17+marzo+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Patrizio
universomammait
/2021/03/17/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-patrizio/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: il 17 marzo è l’onomastico di Patrizio

Published by
Perla Colono

Il 17 marzo si celebra l’onomastico di chi si chiama Patrizio. Scopriamo l’origine del nome e la vita del santo ricordato oggi.

Il nome discende dal latino Patricius che  significa letteralmente “patrizio” cioè “nobile” o “di stirpe nobile“.  Il termine deriva da “patres” cioè “padri“, o in senso civico ” membri del Senato“, quindi per estensione sta ad indicare una classe sociale elevata.

E’ un nome oggi molto diffuso in Europa, ad eccezione dell’Irlanda, di cui San Patrizio è Patrono. Questo perché in Irlanda fino a qualche secolo fa era considerato troppo “sacro” per essere dato a un neonato (un po’ la stessa cosa che accade con il nome Gesù, che non è molto diffuso).

Chi porta questo nome ha una grande energia che applica nel lavoro.

Varianti del nome:

  • Patricio
  • Patrick

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 5
  • colore: arancio
  • pietra: berillo
  • metallo: bronzo

Santo del Giorno: San Patrizio

Patrizio nasce all’incirca nel 385 in Britannia da una famiglia cristiana e riceve un’educazione elevata.

A 16 anni mentre si trova nel podere del padre viene fatto prigioniero dai pirati irlandesi e portato sulle coste a nord dell’isola, dove successivamente è venduto come schiavo in Irlanda.

Dopo 6 anni di schiavitù riesce a fuggire e si imbarca su una nave. Nel 407 sbarca in Gallia e insieme agli uomini dell’equipaggio cammina per 28 giorni. Durante il viaggio finiscono le scorte e quindi i suoi accompagnatori gli chiedono di pregare il suo Dio. Patrizio prega e compare un gruppo di maiali che riesce a sfamare tutti.

Successivamente Patrizio torna in Britannia dalla famiglia. Sogna però che gli Irlandesi lo chiamano e interpreta questo sogno come una chiamata. Si fa quindi chierico e parte in missione.

Torna dapprima in Gallia e viene ordinato diacono. Prima di tornare in Irlanda studia e viaggia, anche in Italia, per apprendere il metodo dei monaci.

Intorno al 460 viene nominato vescovo e mandato in Irlanda. Qui attua un metodo di evangelizzazione a partire dai signori dei diversi stati. Converte quindi dapprima re e nobili e poi i sudditi.

Patrizio muore nel 461 a Down, nell’Ulster.

Il giorno di San Patrizio, patrono di Irlanda e degli Irlandesi nel mondo è festa grande: ogni anno vengono organizzate feste, parate, una grande tradizione di folklore e tradizione. Simboli della festa sono il colore verde e il trifoglio perché secondo tradizione il santo ha usato questa pianta a tre foglie per spiegare la santissima Trinità agli irlandesi pre-cristiani.


LEGGI ANCHE: NOMI MASCHILI CON LA P, I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI


E voi unimamme conoscevate la storia di questo santo?

Perla Colono

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

7 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

18 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa