Nome+e+santo+del+giorno%3A+il+20+marzo+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Alessandra
universomammait
/2021/03/20/nome-e-santo-del-giorno-il-20-marzo-e-lonomastico-di-alessandra/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: il 20 marzo è l’onomastico di Alessandra

Published by
Perla Colono

Il 20 marzo è l’onomastico di chi si chiama Alessandra, scopriamo insieme l’origine e il significato del nome e la vita della santa ricordata oggi. 

Il nome deriva dal greco Alexandros, composto dai termini “aiutare” e “uomo”, e significa “protettrice degli uomini“.

Chi porta questo nome è una persona irrequieta e coraggiosa, molto ambiziosa e ammirata.

Varianti del nome:

  • Ale
  • Alessandrina
  • Alexandra
  • Sandra

Simboli associati al nome:

  • numero fortunato: 3
  • colore: verde
  • metallo: oro
  • pietra: smeraldo

Santo del giorno: oggi è Sant’Alessandra d’Amiso

La santa martire venerata oggi viene ricordata assieme ad altre 7 vergini, i cui nomi sono Claudia, Alessandra, Eufrasia, Matrona, Giuliana, Eufemia e Teodosia.

Alessandra nasce nel III secolo in Asia Minore, in Paflagonia, un’antica regione costiera in Anatolia centro-settentrionale.

Pochissime le notizie sulla sua vita e su quella delle sue compagne.  Si sa solo che nei primi anni del IV secolo, assieme al gruppo di sante donne, si presenta al prefetto Amiso, da loro denunciato per crudeltà, e tutte insieme si proclamano cristiane.

Per questo motivo vengono arrestate, flagellate, scarnificate e gettate in una fornace ardente. Il martirio, secondo quanto riportato negli antichi testi, avviene ad Amide, in Asia Minore.

Quattro dei 7 nomi delle sante vengono citati anche in un altro racconto, in cui si parla di vergini annegate per ordine di un altro prefetto, Teotecno.

Pur non essendo certa la causa della morte, il martirio è confermato.

LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA A, I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI

E voi unimamme, conoscevate la storia di queste sante? Vi piace il nome?

Perla Colono

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

6 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

19 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa