Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Augusta
universomammait
/2021/03/27/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-augusta/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Augusta

Published by
Redazione Universo Mamma

Il 27 marzo è l’onomastico di chi si chiama Augusta. Scopriamo il significato del nome e la vita della santa ricordata oggi.

Il nome è la forma femminile del nome latino Augustus che significa “maestoso”, “augusto”, “venerabile”.

Chi porta questo nome è una persona con grandi doti, ostinata e ambiziosa. 

Varianti del nome:

  • Agusta

I simboli associati al nome sono:

  • colore: giallo
  • metallo: rame
  • numero fortunato: 5
  • pietra: topazio

Santo del giorno: Sant’Augusta di Serravalle

Il 27 marzo si festeggia Sant’Augusta di Serravalle, martire vissuta nella prima metà del I secolo.

Le notizie sulla sua vita e martirio sono leggendarie, come per molti martiri dei primi tempi del cristianesimo.

Augusta nasce a Serravalle intorno al 410, borgo della città di Vittorio Veneto ed è figlia di Matruco, capo tedesco che controlla il Friuli. Nel 402 infatti il re visigoto Alarico, sceso in Italia, occupa le Venezie e vi pone a capo alcuni suoi capitani, tra i quali c’è Matruco.

Alla nascita la madre muore e la bambina viene affidata e accudita da una donna del posto, Cita, che negli anni la introduce alla religione cristiana.

Di nascosto del padre Augusta si converte e riceve il battesimo. Inizia così a dedicarsi, sempre di nascosto, ai poveri.

Scoperta dal padre viene però arrestata e poiché si rifiuta di rinnegare la sua fede, viene duramente e ripetutamente torturata: prima le vengono strappati due denti, poi viene messa al rogo, ma ne esce miracolosamente illesa, viene poi legata a una ruota dentata e infine decapitata con una spada.

Il padre, pentito di aver ucciso la figlia, dà ordine di seppellirne il corpo su una collina che prende il suo nome e sulla quale viene edificata una chiesa a suo nome. Ancora oggi sulla collina di Santa Augusta vi sono i resti del castello del padre e la chiesa a lei dedicata.

La santa è ricordata il 27 marzo, perché è il giorno in cui sono state ritrovate le reliquie nel 1450 e che oggi si trovano nel Santuario, e viene pregata per mal di testa e mal di schiena.

Unimamme, conoscevate la vita di questa santa?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

6 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

16 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa