Nome+e+santo+del+giorno%3A+il+2+aprile+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Francesco
universomammait
/2021/04/02/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-francesco/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: il 2 aprile è l’onomastico di Francesco

Published by
Redazione Universo Mamma

Il 2 aprile è l’onomastico di chi si chiama Francesco. Scopriamo l’origine del nome e la vita del santo ricordato oggi.

Il nome ha origine dal termine latino mediovale  “Franciscus”, che significa “Franco“, e cioè “appartenente al popolo dei Franchi“, nome che gli antichi Romani hanno usato per definire la popolazione stanziata nell’attuale territorio di Francia e che non riuscirono ad assoggettare facilmente.  Il termine “franco” significa quindi “uomo libero e indipendente“.

Chi si chiama Francesco è di solito riflessivo, socievole e con un’indole artistica. Ama la cultura ed è un grande osservatore. 

Varianti del nome:

  • Franceschino
  • Césco
  • Cecco
  • Cecchino
  • Ceccardo
  • Chino
  • Ciccio e Ciccillo (in dialetto napoletano e dintorni)

Simboli associati al nome

  • colore: blu al maschile, rosso al femminile
  • metallo: ferro
  • numero fortunato:4
  • pietra: zaffiro

LEGGI ANCHE: NOMI MASCHILI CON LA F, I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI

Santo del Giorno: San Francesco di Paola

Il 2 aprile si ricorda San Francesco di Paola, eremita italiano.

Francesco nasce il 27 marzo del 1416 a Paola (Cosenza) da genitori in età avanzata molto devoti di san Francesco, al quale chiedono la grazia per avere un figlio. Per questo motivo danno il nome di Francesco al figlio.

Di qui anche l’inizio della vita religiosa nell’ordine francescano. Dopo un anno però Francesco decide di partire.

Dopo tanto girovagare, si ritira a Paola, dedicandosi a contemplazione e mortificazioni corporali.

Molti decidono di seguirlo, dopo averlo raggiunto al suo eremo. E’ così infatti che nasce la congregazione eremitica paolana detta anche Ordine dei Minimi.

Francesco opera spesso a favore di oppressi e poveri, e ben presto la sua fama lo precede.

Addirittura in Francia, a corte, si sente parlare di lui e il re, infermo, decide di volerlo e lo chiede al Papa. Francesco non ha scelta, deve trasferirsi. Il re non viene guarito ma con Francesco inizia un bel rapporto, durato ben 25 anni.

Alla fine della sua vita, San Francesco di Paola  chiama a se i suoi confratelli e dopo avere ricevuto i sacramenti, muore ascoltando la “Passione secondo Giovanni”. E’ il 2 aprile del 1507 e si trova a Tours.

La sua santificazione è rapidissimaevento molto raro per i suoi tempi. Viene canonizzato a soli dodici anni dalla morte durante il pontificato di Papa Leone X, al quale da bambino ha predetto l’elezione al soglio pontificio.

E’ stato il patrono del Regno delle due Sicilie ed è  oggi compatrono della città di Napoli insieme a San Gennaro.

È inoltre il patrono principale della  regione Calabria, luogo in cui viene venerato in innumerevoli santuari e chiese.

Care unimamme conoscevate la storia di questo importante Santo italiano?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

8 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

19 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa