Nome+e+santo+del+giorno%3A+l%26%238217%3B11+aprile+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Gemma
universomammait
/2021/04/11/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-gemma/amp/
Festività e Ricorrenze

Nome e santo del giorno: l’11 aprile è l’onomastico di Gemma

Published by
Redazione Universo Mamma

L’11 aprile è l’onomastico di chi si chiama Gemma. Scopriamo origine del nome e la vita della santa ricordata oggi.

bambina nome gemmabambina nome gemma

 

Il nome che riprende il soprannome italiano medievale Gemma che indicava sia una pietra preziosa che il germoglio di una pianta. È un nome augurale con il quale si augura alla bambina di essere bella e preziosa proprio come una gemma e significa “germoglio della vita”.

Chi porta questo nome è una donna allegra, amante dei viaggi, attiva.

Varianti del nome:

  • Gemmina

I simboli associati al nome sono:

  • colore: verde
  • metallo: argento
  • numero fortunato: 3
  • pietra: smeraldo

LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA G: I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI

Santo del giorno: Santa Gemma Galgani

L’11 aprile, si festeggia Santa Gemma Galgani, vergine italiana.

Gemma, quinta di otto figli, nasce a Capannori il 12 marzo 1878, in provincia di Lucca, da Enrico Galgani e Aurelia Landi, due fervidi cristiani praticanti.

La mamma le insegna a crescere nella fede condannando il peccato. Rimane, però, presto orfana di madre, morta di tisi mentre lei è ospite a casa della zia.

Tornata a casa il padre le fa riprendere gli studi. Tanti i momenti difficili che rendono la sua vita triste e dolorosa.

Nel 1893 muore suo fratello Gino, quello a lei più caro, per tisi, proprio come la madre.

All’età di diciotto anni subisce un intervento dolorosissimo al piede senza alcuna anestesia.

Nel 1897 viene a mancare anche il papà per un cancro alla gola.

A 20 anni, il giorno di Natale, fa voto di castità a Gesù e rifiutando una proposta di matrimonio.

Sin da subito iniziano le miracolose guarigioni tanto che in città la definiscono “la ragazza della grazia”.

Ha diversi momenti di estasi duranti i quali vive esperienze mistiche:

  • sudore di sangue
  • incoronazione di spine
  • flagellazione
  • sbocchi di sangue
  • insulti, sputi e derisione (da parte del demonio)
  • crocifissione.

Nel 1899 riceve le stigmate e nello stesso anno conosce i Padri Passionisti che la conducono in una casa agiata e religiosa, dove vive tra casa e chiesa.

A 23 anni, nel 1901, Gemma scrive dietro ordine di un prete, Padre Germano, la sua Autobiografia “Il quaderno dei miei peccati”.

Nel 1902 fonda un monastero di claustrali Passioniste nella città di Lucca. Nel mese di settembre dello stesso anno si ammala gravemente.

Muore a Lucca l’11 aprile 1903.

Nel 1933 Pio Xl la annovera fra i Beati della Chiesa e nel 1940 viene proclamata santa da Papa Pio XII, dichiarandola modello della Chiesa universale per la pratica eroica delle sue virtù cristiane.

Santa Gemma viene invocata per ottenere la guarigione dalle scottature.

Unimamme conoscevate la storia di questa santa? Vi piace il nome?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

16 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa