Nome+e+santo+del+giorno%3A+il+17+maggio+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Pasquale
universomammait
/2021/05/17/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-pasquale/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: il 17 maggio è l’onomastico di Pasquale

Published by
Redazione Universo Mamma

Il 17 maggio si festeggia l’onomastico di chi si chiama Pasquale. Scopriamo il significato del nome e la vita del santo ricordato oggi.

Il nome Pasquale deriva dall’ebraico e significa “consacrato alla Pasqua“. E’ un nome solitamente scelto per i bambini nati il giorno di Pasqua o in quei giorni.

Chi porta questo nome è una persona divertente e curiosa.

Varianti del nome:

  • Pascale,
  • Pascasio,
  • Pasqualino

Simboli associati al nome:

  • numero fortunato: 7
  • colore: arancio
  • pietra. berillo
  • metallo: rame

LEGGI ANCHE: NOMI MASCHILI CON LA P, I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI

Il Santo del Giorno: San Pasquale Baylon

Il 17 maggio si celebra la vita di San Pasquale Baylon, religioso.

Pasquale nasce il 16 maggio del 1540, giorno di Pentecoste, in Aragona da una famiglia di umili origini.

Diventa ben presto un pastore e durante le sue passeggiate con le greggi si isola e medita.

Nel 1564 diviene frate francescano laico, rifiutando di divenire sacerdote.

Nel 1576 parte in missione, con l’incarico di consegnare una missiva del Padre Provinciale degli Alcantarini di Spagna in Francia, a Parigi, al Padre Generale che si trova a Parigi, nonostante i pericoli rappresentati dalla presenza e dal potere dei calvinisti.

Tornato dalla missione si appassiona sempre più al mistero dell’Eucarestia, divenendone teologo, e scrivendo anche un libro con definizioni e sentenze sulla reale presenza di Gesù nell’Eucarestia. Viene infatti soprannominato “Serafino dell’Eucarestia“.

Oltre a pregare e meditare, Pasquale si sottopone a mortificazioni e penitenze, che peggiorano la sua salute. All’età di 52 anni, il 17 maggio del 1592, giorno di Pentecoste, muore a Villareal, nei pressi di Valencia.

Culto

Viene beatificato dopo pochi anni dalla morte, nel 1618, e proclamato santo nel 1690. Nel 1897 viene riconosciuto patrono delle opere eucaristiche e dei congressi eucaristici.

E’ inoltre patrono di:

  • cuochi e pasticcieri (avrebbe inventato lo zabaione)
  • nubili in cerca di marito e delle donne in generale

Il nome Pasquale è molto diffuso in tutto il Sud Italia per via della dominazione spagnola.

E voi unimamme, conoscevate la storia di questo santo? Vi piace il nome?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

9 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

20 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa