Se+li+cucini+cos%C3%AC+gli+spaghetti+aglio+ed+olio+diventano+un+capolavoro%3A+cremosi+come+non+mai
universomammait
/2022/10/12/se-li-cucini-cosi-gli-spaghetti-aglio-ed-olio-diventano-un-capolavoro-cremosi-come-non-mai/amp/
Categoria Attualità

Se li cucini così gli spaghetti aglio ed olio diventano un capolavoro: cremosi come non mai

Published by
Angelica Gagliardi

Un classico intramontabile: se li cucini così gli spaghetti aglio e olio diventano un capolavoro, cremosi come mai prima

Ci sono piatti che non passano mai di moda e restano squisiti anche se sono semplicissimi. Fanno parte della nostra tradizione culinaria e ne siamo orgogliosi e forse anche un po’ gelosi. Se li cucini così gli spaghetti aglio ed olio diventano un capolavoro: cremosi come non mai.

spaghetti aglio oliospaghetti aglio olio
cucinare spaghetti (credits pixabay)

Di sicuro vi capita spesso di portarli a tavola, si tratta di una di quelle pietanze facili ed economiche che ci salvano anche all’ultimo minuto quando siamo in tremendo ritardo e non abbiamo fatto la spessa. Andiamo a scoprire come renderli davvero eccezionali.

Cucina così gli spaghetti aglio ed olio e diventano un vero capolavoro: super cremosi

Se anche a voi è successo che il risultato non fosse proprio come avevate sperato perché appariva un po’ secco e scialbo seguite questi passaggi e non potrete sbagliare. Partiamo dal necessario:

  • Spaghetti;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 1 peperoncino;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Prezzemolo fresco quanto basta;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale quanto basta e pepe facoltativo.

Sappiamo bene che è un piatto che si prepara molto velocemente quindi mettiamo subito a bollire l’acqua in cui andremo a calare la pasta. Intanto laviamo il prezzemolo, asciughiamolo e tritiamolo. Riduciamo a pezzetti anche il peperoncino e teniamolo da parte mentre ci dedichiamo al resto del condimento. Intanto caliamo la pasta nell’acqua ormai giunta a bollore.

spaghetti aglio olio (credits pixabay)

Prendiamo ora i nostri spicchi di aglio e riversiamoli in un frullatore insieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta e a due cucchiai di parmigiano. Assicuratevi che la crema ottenuta sia omogenea e senza grumi e tenetela da parte. Andiamo quindi a riversare un filo d’olio d’oliva in padella e uniamo il peperoncino a pezzetti. Accorpiamo anche la crema di aglio e intanto scoliamo la pasta, ma teniamo da parte un mestolo di acqua di cottura.

Riversiamo la pasta in padella, uniamo l’acqua di cottura e iniziamo a saltare a fiamma dolce. Se la scolerete al dente gli ultimi istanti di cottura in padella aiuteranno ad ammorbidirla e la insaporiranno in modo eccezionale. Uniamo l’ultimo cucchiaio di parmigiano grattugiato e controlliamo sale e pepe, mescolando per bene. Il nostro piatto classico è pronto ed è cremoso e squisito come mai prima d’ora, riesci a credere che sia stato davvero così semplice e veloce?

Andiamo a dividere gli spaghetti nei vari piatti e decoriamo con il prezzemolo tritato e, se vogliamo un pizzico di peperoncino. Una vera opera d’arte, di sicuro così buoni non ti sono mai riusciti e, da questo momento in poi, vorrai cucinarli sempre così! Non hanno rivali, fidati di noi!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

7 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

18 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

1 giorno fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa