Tutti amano le castagne, ma in pochi sanno che se unite a quest’altro legume si faranno felici grandi e piccini: clamoroso!
Con l’addio della bella stagione e l’arrivo dell’autunno, sono davvero tantissime le abitudini che ritornano nelle nostre case. Non solo chi è stato intento nel cambio di stagione o chi lo sarà nei prossimi giorni, ha tirato fuori dal proprio armadio i ‘vecchi’ maglioni di lana – su cui vi abbiamo recentemente raccontato un piccolo ‘segreto’ di morbidezza – ma c’è anche chi ha iniziato ad acquistare le prime castagne e a cucinarle. Diciamoci la verità: non c’è autunno senza una grossa scorpacciata di castagne!
Che siano sotto al forno, lesse o alla brace, le castagne sono tra quei frutti che mettono d’accordo sia grandi che piccini. Tutti impazziscono per loro! Ricordate, però, quando vi abbiamo raccontato una nuova e succulenta ricetta? Stavolta vogliamo fare molto ma molto di più, spiegandovi com’è possibile unire questo frutto ad un ‘particolare’ legume, creando un piatto che farà leccare i baffi a tutti. State certi che se cucinerete in questo modo le castagne, non solo vi riempiranno di complimenti, ma vi chiederanno addirittura il bis.
Le castagne, che passione! Pensate, c’è chi non vede l’ora che arrivi l’autunno solo per gustare questo frutto! Incredibile, no? È proprio a loro, quindi, che è rivolto questo nostro articolo di oggi. Sapete che ‘esiste’ una ricetta che permette di gustare le castagne insieme ad un altro legume? Si tratta di una zuppa semplicissima da cucinare, ma deliziosa da gustare! Bando alle ciance, scopriamone qualche cosa in più.
Siamo tutti d’accordo nell’affermare che è davvero difficile far mangiare ai proprio bambini una zuppa, vero? Se recentemente, però, vi abbiamo svelato il ‘segreto’ per un minestrone indimenticabile agli occhi dei più piccoli, adesso non possiamo fare a meno di raccontarvi la ricetta di questa zuppa di castagne e ceci, che farà impazzire tutti. Gli ingredienti per questa ricetta speciale sono:
Come potete vedere, gli ingredienti che vi occorrono sono davvero minimi, ma anche il procedimento della ricetta è ridotto all’osso. Eccone i passaggi:
Se avete seguito con attenzione tutti questi passaggi, la zuppa che vi verrà fuori sarà cremosissima, ma soprattutto succulenta.
Una ricetta davvero ‘geniale’, non trovate? Provatela a fare alla vostra famiglia: il successo è assicurato!
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…