Il+neonato+non+dorme+e+non+fa+dormire+neanche+te%3F+Forse+hai+sottovalutato+questi+%26%238216%3Bdettagli%26%238217%3B
universomammait
/2023/01/02/neonato-non-dorme-non-fa-dormire-neanche-te-forse-hai-sottovalutato-questi-dettagli/amp/
Neonato

Il neonato non dorme e non fa dormire neanche te? Forse hai sottovalutato questi ‘dettagli’

Published by
Martina Petrillo

Il neonato non dorme e purtroppo non fa dormire nemmeno te? Forse hai seriamente sottovalutato questi dettagli: cosa sapere.

Diciamoci la verità: diventare genitori è qualcosa di super emozionante ed eccitante. Avere un piccolo esserino per casa, frutto del tuo amore, che ti chiama mamma o papà, è sicuramente tra le cose più belle che possa capitare ad una coppia. Quanto è faticoso, però, essere genitori? Soprattutto quando si tratta del primo figlio, non si può fare a meno di sottolineare quanto sia complicato prendersi cura di una persona completamente ‘sconosciuta’ e mettere in pratica il proprio istinto materno o paterno.

neonato insonneneonato insonne
perché neonato non dorme – universomamma

A partire dall’addio al ciuccio fino a quello dei pannolini, sono tantissime quelle fasi che ciascun genitore ha dovuto attraversare col proprio bambino. Tra questi, c’è sicuramente una che accomuna tantissime mamme e numerosi papà: l’insonnia! A meno che non sia un angioletto sia durante il giorno e che di notte, può capitare tantissime volte che il neonato non dorma e che, di conseguenza, nemmeno la sua mamma e il suo papà riescano a farlo. Che cosa succede in una situazione del genere?

Siete curiosi, però, di sapere perché il neonato non dorme? Se anche voi vi trovate in questa condizione, non disperatevi. Sembrerebbe, infatti, che ci siano alcuni ‘dettagli’ del piccolo o delle sue abitudini che non devono essere assolutamente sottovalutati. 

Perché il neonato non dorme? Forse devi sapere questo

Sì, è bellissimo diventare genitori e su questo non ci sono dubbi. Allo stesso tempo, però, non si può fare a meno di sottolineare quanto l’arrivo di un bebè possa completamente stravolgere le proprie abitudini, soprattutto quando di notte il neonato non dorme. Cosa succede, però? E, soprattutto, perché il piccolo ha l’abitudine di svegliarsi di notte, di piangere e di disperarsi, non permettendo ai suoi genitori di non riposare per bene?

Se anche il tuo bambino soffre di insonnia, prendi in considerazione ciò che stiamo per dirti. C’è la possibilità, infatti, che anche tu abbia tralasciati questi dettagli.

  1. Parti dalla considerazione che il fabbisogno del sonno di un neonato è completamente diversa da quella di un adulto. Questo, quindi, significa che se il bebè è solito addormentarsi più volte durante il giorno e, magari, ha già superato o sta superando il suo bisogno, è naturale che la notte si svegli in continuazione o sia spesso in una fase di dormiveglia, capricci e pianti;
  2. Come riportato dalla psicologa perinatale Giulia Chiaro su Uppa, il piccolo si sveglia in continuazione di notte perché avverte una situazione di pericolo per lui. E, quindi, utilizza il pianto e il dormiveglia come ‘difesa’;
  3. C’è la possibilità che non si nutre abbastanza. O, per meglio dire, non riesce a succhiare correttamente il latte;
  4. Cambiamenti delle sue abitudini, come ad esempio vacanze, inserimento al nido e molto altro ancora, oppure fuoriuscita di dentini.

Insomma, da come si può chiaramente comprendere, si tratta di motivazioni del tutto naturale, che però possono fortemente condizionare la qualità del sonno del neonato, ma anche quella dei suoi genitori.

Come fare per addormentarlo?

Fatta questa dovuta premessa, non ci resta che spiegarvi come sia possibile addormentarlo. I ‘metodi’ da mettere in pratica sono diversi, eccoli tutti:

  1. Cullarlo o passeggiare insieme a lui: in questo modo il piccolo si rilasserà e si lascerà andare alle braccia di Morfeo;
  2. Mantenere un contatto diretto con lui: che siate la mamma o il suo papà, tenetelo in braccio e, magari, massaggiatelo, anche in questo caso, il vostro bebè si rilasserà senza troppi problemi;
  3. Utilizzo di umori bianchi: che sia con una ninna nanna, i rumori del mare o della natura, vi assicuriamo che con la sinfonia di questi piccoli suoni, il piccolo si addormenterà in quattro e quattr’otto.
come addormentare neonato – universomamma

Ci proverete?

 

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

6 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

19 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa