Se sei incinta o hai un bimbo piccolo, sappi che puoi risparmiare adottando solo queste piccole accortezze: cosa occorre sapere.
È bellissimo diventare genitori, ma avete già messo in conto tutte le spese che dovrete affrontare. Non solo gli esami e le analisi, che – come abbiamo recentemente raccontato – sono di fondamentale importanza per la salute della mamma e del piccolo, ma anche l’acquisto di tutte quelle cose che sono necessario per la gravidanza. Ed, ovviamente, la nascita del bebè. A partire dall’arredamento della stanzetta fino all’acquisto del corredino e dei primi abiti premaman, non sono davvero facili le spese da affrontare.
Se vi dicessimo, però, che c’è un modo per poter risparmiare se si è incinta o, addirittura, mamma di un bebè piccolo? A spiegare ogni cosa nel minimo dettaglio, è stata Giorgia Cozza nel libro ‘Bebè a costo zero – Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori’. In questa occasione, infatti, la giornalista e scrittrice ha spiegato tutto quello che può essere completamente evitato in gravidanza per ridurre al massimo le spese. Pensate, le cifre stimate variano dai 3500 euro fino ai 4000 mila euro. Insomma, decisamente incredibili, non c’è che dire!
Che cosa, quindi, bisogna evitare di comprare in gravidanza per poter risparmiare? Ci pensiamo noi a dirvi ogni cosa. Alcune di queste, vi anticipiamo, vi lasceranno davvero senza parole.
Se anche tu sei in dolce attesa e non vedi l’ora di sapere tutti gli accorgimenti da mettere in pratica per poter risparmiare al meglio, ci pensiamo noi a dirti ogni cosa.
Avevate già pensato a questi accorgimenti da mettere in pratica? Provateci e risparmierete tantissimi soldi.
Hai da poco dato alla luce il tuo bebè? Benissimo! Sappi che anche in questo caso è possibile risparmiare. Oltre ai classici consigli legati all’importanza del latte materno e come sia possibile ‘pulire’ il seno con il colostro, Giorgia Cozza offre questi consigli:
Seguirete questi consigli? Vi assicuriamo che risparmierete davvero tantissimo.
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…