In+questo+modo+incrementi+le+possibilit%C3%A0+di+rimanere+incinta
universomammait
/2023/01/08/questo-modo-incrementi-possibilita-rimanere-incinta/amp/
Rimanere incinta

In questo modo incrementi le possibilità di rimanere incinta

Published by
Martina Petrillo

Sai anche tu come si ha la possibilità di rimanere incinta? Provaci anche tu: le probabilità aumenteranno davvero alle stelle. 

Che avventura meravigliosa è la gravidanza! Si tratta di un viaggio meravigliosa che la donna compie per nove mesi, condividendo ogni tappa col suo compagno. Un’emozione decisamente fortissima, da come si può chiaramente comprendere, che ciascuna dovrebbe provare.

come rimanere incintacome rimanere incinta
possibilità rimanere incinta come fare – universomamma

Cosa sappiamo, però, sulla gravidanza? C’è un modo per poter incrementare la possibilità di rimanere incinta? A dispetto di quanto si possa pensare, concepire non è affatto un gioco da ragazzi. Come scritto in un articolo del 2020 dal Ministero della Salute, infatti, una donna ha tantissime possibilità di procreare intorno ai 20 e ai 30 anni. Superata, però, una certa soglia d’età, le probabilità diminuiscono sempre di più.

Com’è possibile, però, aumentare le possibilità di rimanere incinta? Così come raccontato in diversi nostri articoli, alla base di tutto deve sempre essere un’ottima comprensione e un buon ascolto del proprio corpo. Una volta capito questo, si è già a metà dell’opera. Di seguito, quindi, vi diremo quali sono quegli aspetti a cui una donna deve assolutamente prestare attenzione se vuole diventare mamma. 

Come aumentare le possibilità di rimanere incinta?

Stai desiderando da tempo di rimanere incinta, ma il test di gravidanza risulta sempre negativo? Non abbatterti! Di seguito, infatti, ti diremo quali siano quelle possibilità da dover prendere in considerazione per fare in modo che il concepimento abbia un lieto fine. Si tratta di ‘aspetti’ che abbiamo già trattato in alcuni dei nostri recentissimi articoli, ma su cui vogliamo porre ancora di più l’attenzione.

  1. Sapere cogliere il momento giusto. O, per meglio dire, saper riconoscere quando si è nel periodo fertile. Già precedentemente, infatti, vi abbiamo raccontato quanto sia di estrema importanza il processo di ovulazione di ciascuna donna. E come sia possibile ‘calcolarlo’. È proprio in questo ‘fase’, infatti, che si ha più possibilità di procreare e di mettere su famiglia. Come riconoscere se si è in ovulazione? I segnali sono chiari e decisi, decisamente diversi da quelli tipici del ciclo mestruale;
  2. Se proprio non ti è possibile riconoscere i segnali dell’ovulazione, è consigliabile usufruire degli appositi kit. Molto simili ad un test di gravidanza, questi rivelano la presenza dell’ormone luteizzante, che inizia a comparire prima dell’ovulazione;
  3. Tenere in considerazione la temperatura basale. Forse non tutte lo immaginano, ma anche la temperatura corporea ha una funzione determinante. Sembrerebbe, infatti, che nel periodo dell’ovulazione questa aumenti leggermente. La raccomandazione, quindi, è quella di misurare la temperatura a prima mattina appena si è sveglie, in modo da potersi rendere facilmente conto di questo cambiamento;
  4. Se ti rendi conto che la quantità del muco cervicale aumenta, stai certa che sei nel periodo fertile.

Inutile dirvi, infine, che a tutte queste ‘accortezze’, se ne aggiungo tante altre. Parliamo, ad esempio, di uno stile di vita sano e regolato e l’evitarsi situazioni di pericolo o di grosso rischio. 

aumento possibilità gravidanza – universomamma

Da come si può chiaramente comprendere, si tratta di informazioni di cui non tutti ne erano a conoscenza, ma che sono di fondamentale importanza se si vogliono aumentare le possibilità di rimanere incinta.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

6 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa