Integratori+in+gravidanza%2C+uno+solo+%C3%A8+veramente+indispensabile+ed+%C3%A8+questo
universomammait
/2023/01/15/integratori-gravidanza-uno-solo-veramente-indispensabile/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Integratori in gravidanza, uno solo è veramente indispensabile ed è questo

Published by
Martina Petrillo

Sono diversi gli integratori che possono essere assunti in gravidanza, ma solo uno di questi è indispensabile: ecco qual è. 

Quando una donna scopre di essere incinta, inizia immediatamente a pensare in due. Dal momento in cui il test di gravidanza ha un esito positivo, infatti, la futura mamma si fa immediatamente assalire da preoccupazioni, ansia e paure. Senza sapere, però, che il più delle volte, un atteggiamento del genere le fa più danni che bene.

gravidanza integratori cosa saperegravidanza integratori cosa sapere
Importante sapere gravidanza – universomamma

Se anche tu hai appena scoperto di essere in dolce attesa e vuoi avere qualche informazione in più su tutto quello che ti aspetterà nei prossimi mesi, hai cliccato sull’articolo giusto. Di seguito toccheremo un argomento molto caro a tantissime donne. E che ancora oggi, purtroppo, rappresenta una falsa credenza sulla dolce attesa. Sono davvero numerosissime quelle future mamme, infatti, convinte che assumere integratori durante la gravidanza sia di fondamentale importanza. Oggi noi non siamo qui a dirvi cosa sia giusto e cosa sia sbagliato di questa certezza, ma vogliamo darvi tutte le informazioni che sono indispensabili da sapere su questo argomento.

Integratori in gravidanza: solo questo è davvero molto utile per la futura mamma

Appurato che non bisogna mai prendere decisioni di spontanea volontà o perché consigliate da terze persone che non sono degli specialisti, è bene che voi sappiate che, tra i tanti integratori che si assumono in gravidanza, solo uno di questi è veramente indispensabile. Prima di scoprire insieme di quale parliamo, però, è importante sapere a quali facciamo riferimento.

In base alle analisi e gli ultimi esami, lo specialista può prescrivere l’assunzione di integratori per:

  1. Aumentare il livello di potassio, magnesio, zinco, fluoro e selenio;
  2. Per l’Omega3 e iodio, indispensabile per lo sviluppo del sistema nervoso del feto;
  3. Incrementare calcio e vitamina D, entrambi utilissimi per lo sviluppo delle ossa del piccolo;
  4. Ferro, molto importante sia per la mamma che il futuro nascituro in previsione del parto;
  5. Vitamina b12, consente lo sviluppo neurologico del feto.

Si tratta, da come si può chiaramente comprendere, di nutrienti indispensabili per l’organismo sia della mamma che del piccolo, ma che possono essere incrementati – nel caso ci fosse qualche carenza – o tenuti regolari con una corretta alimentazione. Qualora, poi, ovviamente fosse il vostro stesso medico a prescriverli, il discorso è differente. In caso contrario, però, non è necessario assolutamente assumerli.

Integratore importante assumere gravidanza – universomamma

Tra tutti questi che sono stati appena descritti, l’integratore sicuramente più utile ed indispensabile per una donna in gravidanza c’è questo: l’acido folico. Unito insieme a quello del ferro, infatti, questo permette non solo è molto importante in previsione del parto, ma garantisce alla futura mamma di non aver problemi futuri legati all’anemia.

Cosa fare durante la gravidanza

Durante la gravidanza, quindi, ciascuna donna deve fare davvero attenzione ad ogni cosa. Non solo, quindi, deve evitare di correre rischi e mangiare alimenti pericolosi, ma deve tenere un regime di vita piuttosto equilibrato. Alla base di tutto, come detto fino a poco fa, ci deve assolutamente essere un’alimentazione corretta. Abbinata a questa, però, si può aggiungere anche un bel po’ di sport o di movimento. In questo modo, non solo eviterete un grosso problema tipico della gravidanza, ma permetterete al vostro corpo di lavorare al meglio e di non avere bisogno di integratori o altro.

Cosa fare gravidanza sport – universomamma

Sono diverse le attività fisiche che possono essere svolte in gravidanza, ma tra quelle più consigliate ci sono quelle che non permettono un enorme sforzo fisico. Parliamo, quindi, ad esempio del pilates, disciplina importantissima anche dopo il parto, ma anche dello yoga o un po’ di ginnastica dolce. Se, invece, siete amanti dell’aria aperta e vi piace camminare tra la natura, è consigliabile anche una bella passeggiata.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

9 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

20 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa