Iscrizione+scuola+dell%26%238217%3Binfanzia+2023%2C+si+avvicina+la+scadenza%3A+come+fare%2C+tutti+i+passaggi
universomammait
/2023/01/18/iscrizione-scuola-infanzia-2023-si-avvicina-scadenza-come-fare-tutti-passaggi/amp/
Scuola

Iscrizione scuola dell’infanzia 2023, si avvicina la scadenza: come fare, tutti i passaggi

Published by
Martina Petrillo

Si avvicina la scadenza per l’iscrizione alla scuola d’infanzia 2023: ecco quali sono tutti i passaggi da eseguire per completare la richiesta.

Mancano ancora sei mesi alla chiusura di questo anno scolastico, eppure c’è già chi pensa ad iniziarne uno nuovo: è tempo infatti di provvedere all’iscrizione dei propri figli alla scuola dell’infanzia. Questa – comunemente conosciuta col termine ‘scuola materna’ – consiste in quel settore dell’istruzione che anticipa di gran lunga la scuola dell’obbligo. E che permette ai bambini dai 3 ai 5 anni di poter iniziare ad interagire coi loro coetanei.

iscrizioni scuola infanziaiscrizioni scuola infanzia
Come fare iscrizione scuola infanzia – universomamma

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma mancano ancora pochissimi giorni per poter iscrivere i vostri bambini a questo grado di istruzione. L’immatricolazione è iniziata solo qualche giorno fa, ma a quanto pare sarebbe già pronta a scadere. Volete perdervi quest’occasione? Ci auguriamo proprio di no. In attesa di poter prendere una vostra decisione, però, ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Come funzione l’iscrizione alla scuola d’infanzia 2023

Prima di scoprire qual è il termine ultimo per presentare la domanda di iscrizione alla scuola d’infanzia per il 2023, è importante conoscere alcune sue “caratteristiche”. A brevissimo, vi diremo come sia organizzato il servizio e a quanto ammonti il suo costo, ma adesso vogliamo spiegarvi altre cose che sono di fondamentale importanza.

Tra quelle che sono indispensabile da sapere, c’è la scelta che i genitori andranno a fare al momento della presentazione dell’iscrizione. Non solo, quindi, sceglieranno l’orario di scuola dei loro piccoli – se faranno tempo prolungato oppure no – ma avranno la possibilità anche di decidere se “accettare” o meno l’insegnamento della religione cattolica. O qualsiasi altra alternativa valida. 

Arriviamo, infine, al nocciolo del nostro argomento: fino a quando è possibile consegnare – rigorosamente a mano – la domanda di iscrizione? Oggi è esattamente 18 gennaio 2023. E questo significa che vi mancano 12 giorni per completare l’operazione. Tutti quei bambini, quindi, che compiranno tre anni entro il mese dicembre di quest’anno, potranno essere regolarmente iscritti alla scuola d’infanzia. Fate molta attenzione, però: anche quei bambini che compiono gli stessi anni entro e non oltre Aprile 2024 potranno essere ammessi alle classi come anticipatari.

Iscrizione scuola infanzia cosa sapere – universomamma

C’è un ultimo “dettaglio” che dovete assolutamente sapere sulla scuola infanzia. Facciamo proprio riferimento alle assenze e presenze. È vero che non si tratta affatto di qualcosa di “obbligatorio”, ma questo non toglie che vi siano ugualmente delle regole da rispettare. Il bimbo, infatti, può assentarsi da scuola senza troppi problemi. Qualora, però, non si aggiungesse ai suoi compagni per ben cinque giorni consecutivi, il suo rientro in classe è consentito solo tramite presentazione di un certificato medico.

Si tratta, da come si può chiaramente comprendere, di informazioni utilissimi da dover assolutamente prendere in considerazione nel caso in cui si senta l’esigenza di fare compiere ai propri bambini un passo del genere.

Com’è strutturata la scuola d’infanzia italiana

Alla luce di tutto quanto vi abbiamo spiegato, sarebbe opportuno che conosciate tutto quello che occorre sapere sulla scuola d’infanzia e la sua strutturazione. Partiamo immediatamente col dirvi che, così come quella dell’obbligo, anche la materna prevede una partenza subito dopo le vacanze estive. Intorno, quindi, i primi giorni del mese di Settembre. Ed una conclusione messa in conto per Giugno.

A “capo” della scuola dell’infanzia, col compito di controllare che tutta l’istituzione funzioni, vi è un dirigente scolastico, chiamato comunemente preside, ed una segreteria, che si occuperà di attività perlopiù burocratiche. Al suo interno, inoltre, vi è una suddivisione in sezioni, ciascuna delle quale viene affidata a ben due insegnanti, che provvederanno all’educazione e all’intrattenimento dei piccoli con giochi e letture.

Come funziona scuola infanzia – universomamma

Altra cosa importantissima da sapere in previsione dell’iscrizione, è il costo della retta da pagare. Inutile dirvi, ovviamente, che si tratta di un servizio completamente gratuito, ma che può risultare a pagamento qualora si sentisse l’esigenza di aggiungervi qualche cosa in più. Parliamo, ad esempio, della mensa scolastica. Appurato che, secondo gli esperti, è molto importante lasciare che i propri piccoli mangino a scuola, è anche indispensabile sapere a quanto ammonta il suo costo. In realtà, non si tratta affatto di un prezzo fisso e stabilito. Il più delle volte, infatti, questo dipende dall’ISEE della famiglia e da alcune condizioni scelte da ciascuna scuola. Ultimo servizio a pagamento, infine, può essere il trasporto scolastico, il cui costo ovviamente varia.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

21 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa