Pollo%2C+che+differenza+c%26%238217%3B%C3%A8+tra+quello+con+la+pelle+bianca+e+quello+gialla%3F+La+risposta+vi+stupir%C3%A0
universomammait
/2023/01/31/pollo-pelle-bianca-e-gialla/amp/
Categoria News

Pollo, che differenza c’è tra quello con la pelle bianca e quello gialla? La risposta vi stupirà

Published by
Sabrina Pesce

Il pollo è un alimento largamente consumato ma non tutti sono a conoscenza della differenza tra quello con la pelle bianca e quello gialla: ecco la risposta definitiva.

Il pollo è sicuramente tra gli alimenti più consumati e apprezzati che si distingue per la bontà del suo sapore e oltretutto per la gran quantità di sostanze benefiche che è in grado di apportare all’organismo. Ciò detto non tutti sanno qual è la differenza tra quello con la pelle bianca e quello gialla.

Ci sono delle differenze tra il pollo con pelle bianca e quello con pelle gialla – Universomamma.it

Di seguito, vi sveliamo tutte quelle che sono le informazioni più utili che riguardano questo alimento in particolare. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sul perché alcuni polli presentano un colore diverso rispetto ad altri e soprattutto su quali sono le proprietà nutritive.

Pollo: differenze tra quello bianco e giallo

Molte persone commettono l’errore di pensare che i polli che presentano la pelle bianca siano uguali a quelli che invece la presentano gialla. È importante sapere invece che si tratta di alimenti che si distinguono per delle caratteristiche in particolare. Di seguito andremo ad approfondire la questione soffermandoci anche su quali tra i due risulta essere più benefico per la salute.

Il pollo bianco ha un sapore più delicato – Universomamma.it

Per prima cosa va detto che il colore della pelle dell’alimento in questione è dovuto essenzialmente a ciò che viene dato loro da mangiare. Ciò significa, in particolare, che nel momento in cui un pollo viene allevato mangiando mais, chiaramente, tenderà a presentare una pelle tendente al giallo. Al contrario, qualora fosse stato cresciuto mangiando  frumento, la colorazione andrebbe ad essere più biancastra.

Ad ogni modo, va detto anche che nella determinazione del colore della pelle ha un ruolo anche la genetica e questo, ovviamente, finisce per modificare anche il sapore della carne. A tal proposito, va detto che il pollo bianco ha un sapore più delicato e morbido a differenza di quello giallo.

Qual è più benefico per la salute?

Alla luce di quanto detto, sorge spontaneo chiedersi anche quale delle due tipologie sia più salutare per la salute. In tal caso, va detto che le differenze riguardano semplicemente il sapore mentre le proprietà nutritive restano le medesime.È importante sottolineare infatti che si tratta di una tipologia di carne che contiene una ridotta quantità di grassi e colesterolo. Oltre a ciò, va detto che si presenta anche povero di carboidrati, ma estremamente ricco di vitamine e minerali, tra cui zinco, rame, ferro che sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.

In conclusione dunque è chiaro che sia il pollo bianco che il pollo giallo sono alimenti estremamente benefici per l’organismo e non presentano particolari differenze da un punto di vista nutrizionali. Queste, difatti, riguardano semplicemente il sapore.

Sabrina Pesce

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

8 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

21 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa