Febbraio%2C+fai+il+cambio+look+al+tuo+giardino%3A+ecco+quali+piante+comprare
universomammait
/2023/02/10/febbraio-cambio-look-giardino-quali-piante-comprare/amp/
Casa e bambini

Febbraio, fai il cambio look al tuo giardino: ecco quali piante comprare

Published by
Giuseppe F.

Anche se fa ancora parecchio freddo, febbraio è un mese da passare all’aperto per chi è appassionato di giardinaggio: la primavera sta per arrivare e le piante sono pronte a risvegliarsi dopo il lungo inverno. In giardino, a febbraio, bisogna preoccuparsi appunto di agevolare la rifioritura.

I lavori del mese di febbraio in giardino devono quindi necessariamente partire da una profonda opera di pulizia. Bisogna rimuovere le foglie morte, eliminare la pacciamatura rovinata e tutti i rami secchi o rotti dalle intemperie. Quando il clima non è così rigido è anche possibile cominciare con la potatura.

Giardino a febbraio: quali piante comprare e come coltivarle (Universomamma)

C’è del lavoro da fare anche per chi invece ha voglia di cominciare a piantare qualcosa per rinnovare da subito il look del proprio giardino. Di sicuro è momento per riempire il balcone con nuovi colori o piante diverse. Febbraio può essere il tempo giusto per piantare fiori resistenti al freddo e bei cespugli che possono fiorire prima ancora dell’arrivo della primavera.

Sono moltissime, infatti, le piante da fiore che si possono seminare in questo mese. Attenzione, però: molti di questi semenzai vanno conservati al riparo dalle intemperie e protetti dal freddo. Quindi bisogna valutare l’opzione di farli germogliare in casa, oppure in un semenzaio riscaldato, una serra, o semplicemente di coprirli grazie a un riparo in agritessuto.

In generale, è essenziale partire da una buona composta da semina. Niente di difficile: basta procurarsi del terriccio universale alleggerito con sabbia e dei vasi non troppo grandi. Riempiti i vasi, vanno annaffiati. Dopodiché non resta altro da fare che porre i semi a contatto con il terreno.

Febbraio: piante e fiori per rinnovare il giardino

In febbraio è possibile seminare in giardino bocche di leone, calendule, petunie, primule, digitale (attenzione, è bella ma velenosa!), dalie, garofani e viole. Inoltre si possono comperare piante già fiorite o in procinto di fiorire, con cui vivacizzare subito giardini e balconi.

Viola del pensiero (Fonte: Pixabay)

Per chi ha appunto voglia di provvedere subito a un rinnovo evidente nel proprio spazio verde è possibile dunque comperare e piantare semi di viola del pensiero. Questa pianta di piccole dimensioni produce fiori molto delicati e dai colori cangianti: si va dal bianco al viola, dal rosa al blu. Non bisogna essere delle professioniste per prendersene cura: basta trovare alla pianta una posizione abbastanza soleggiata (sia in piena terra che in vasi o fioriere).

I semini della viola del pensiero fioriscono già verso la fine dell’inverno e continuano a svilupparsi fino alla primavera avanzata. In molti casi è possibile che le fioriture continuino fino ai primi giorni di giugno.

Altre piante consigliate per febbraio sono quelle dell’anemone e della camelia. L’anemone è una pianta perenne che proprio in febbraio produce  bellissimi fiori di diverse tipologie di colore: bianco, rosa, viola, azzurro e rosso. E il fiore dell’anemone è da sempre considerato un simbolo fortunato e apotropaico. E, beh, sarebbe bene anche acquistare la cameliaUn cespuglio facile da far sviluppare sia in giardino che su balcone: in febbraio viene coltivato in tutti i giardini, nei parchi pubblici e anche come ornamentale da vaso. Produce bellissimi fiori con corolla composta da petali di colore bianco, rosa, rosso e in alcune specie anche screziati.

Giuseppe F.

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

5 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

15 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa