Bambini+fino+ai+6+anni%2C+attenzione+a+come+si+mettono+seduti%3A+se+assumono+questa+posizione+compromettono+la+loro+crescita
universomammait
/2023/02/12/bambini-fino-ai-6-anni-attenzione-a-come-si-mettono-seduti-se-assumono-questa-posizione-compromettono-la-loro-crescita/amp/
Bambini

Bambini fino ai 6 anni, attenzione a come si mettono seduti: se assumono questa posizione compromettono la loro crescita

Published by
Barbara Leotta

I bambini piccoli assumono spesso delle posture scorrette. Bisogna prestare molta attenzione poiché ce n’è una in particolare che potrebbe causare dei danni, per questo mamma e papà devono correggere il proprio pargolo.

Bisogna intervenire prontamente per evitare che si presentino delle problematiche tali da ostacolare il corretto sviluppo.

Bambini sedutiBambini seduti
Come devo stare seduti i bambini: occhio alla posizione (Universomamma)

Soprattutto i bimbi al di sotto dei sei anni possono accidentalmente assumere questa posizione che se protratta nel tempo può indurre all’insorgere di problemi durante la crescita. Ecco perché i pediatri consigliano ai genitori di agire, ponendosi con estrema dolcezza ed autorità allo stesso tempo, per insegnare ai propri figli come sedersi correttamente.

Bambini, attenzione a questa postura, può comportare problemi nella crescita

I genitori sanno bene quanta cura e premura occorrano per far crescere i bimbi in modo sano e soprattutto serenamente. Mamma e papà sin dall’arrivo del pargolo si interrogano senza sosta su cosa sia più giusto fare, se quello che fa la propria creatura sia o non sia adatto al suo sviluppo.

Una delle prime cose a cui i genitori devono prestare attenzione, soprattutto quando i bimbi iniziano a gattonare è la posizione che assumono. I più piccolini infatti tendono a piegarsi, facilitando l’insorgenza nel futuro di possibili problematiche. Ma come ovviare a queste evenienza?

Per prima cosa i genitori se si accorgono che il loro bimbo o la loro bimba assume posture scorrette devono prontamente correggerlo, insegnandogli come stare seduti correttamente. Ma qual è la posizione che potrebbe favorire la comparsa di problemi nella crescita? Ce n’è una nello specifico che potrebbe inficiare il corretto sviluppo.

Questa posizione è rischiosa, se tuo figlio la assume, non indugiare: correggilo!

Si tratta della cosiddetta postura a W. I più piccoli l’assumono perché in questo modo si sentono comodi e tranquilli ma, può essere rischiosa per il corretto sviluppo delle gambe. La sitting prevede che il piccolo sia seduto con le gambe aperte ed i piedini sotto le gambe. Si tratta di una postura che solo i piccolini riescono ad assumere perché dotati di maggiore elasticità delle articolazioni, ma anche se trattasi di una tappa naturale non va protratta nel tempo, i problemi come accennato potrebbero essere vari.

Postura scorretta, attenzione a questa

Il piccolo va educato poiché la postura a W può comportare instabilità nella camminata, perdita di tono muscolare e poco equilibrio. Per questo i genitori laddove dovessero accorgersi che la propria bambina o il proprio bambino dovesse assumere questa posizione devono intervenire, facendogli comprendere con dolcezza come star seduto correttamente.

 

Barbara Leotta

Recent Posts

  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

8 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

19 ore fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

1 giorno fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

2 giorni fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

2 giorni fa