La+dieta+pegan+%C3%A8+il+nuovo+fenomeno+del+momento%3A+perch%C3%A9+tutti+ne+parlano+e+come+funziona
universomammait
/2023/02/16/dieta-pegan-nuovo-fenomeno-momento-perche-tutti-parlano-come-funziona/amp/
Categoria News

La dieta pegan è il nuovo fenomeno del momento: perché tutti ne parlano e come funziona

Published by
Giuseppe F.

La dieta pegan è sulla bocca di tutti, in senso stretto e lato. Ma che cosa propone questo particolare regime alimentare? Ecco il piano spiegato nel dettaglio

Potremmo descriverla come un’insolita combinazione tra dieta paleolitica e dieta vegan. Per capire che cos’è la dieta pegan bisogna innanzitutto svelare cosa permette di mangiare, quindi cosa esclude e perché.

Dieta pegan, cos'è questo regime alimentare Dieta pegan, cos'è questo regime alimentare
Dieta pegan, ne hai mai sentito parlare? Eccola nel dettaglio – universomamma.it

L’idea alla base è quella di conciliare la dieta vegana, che elimina tutte le proteine di provenienza animale, e quella paleo, che invece si basa su un alto consumo di proteine animali.

Una sintesi fra queste due antitetiche diete è stata proposta dal dottor Mark Hyman del Cleveland Clinic Center for Functional Medicine negli Stati Uniti. Il nome cui oggi si lega la genesi della dieta pegan.

In estrema sintesi, per Hyman è necessario eliminare tutti i cibi trasformati e industriali, gli zuccheri e gli amidi. Cosa resta? Ci si può alimentare con cibi vegetali, alimenti ricchi in proteine e grassi sani. Quindi i pegan non escludono completamente gli alimenti di origine animale. Carne, uova e latte si possono consumare a patto che provengano da allevamenti biologici e al 100% sostenibili.

Dieta pegan: di cosa si tratta?

In pratica si ha a che fare con una dieta low carb in cui si dà molta importanza alla provenienza degli ingredienti. E non solo per una questione etica. I sostenitori di questo regime alimentare credono che l’origine biologica di un prodotto sia fondamentale per il benessere umano.

Ecco i segreti della dieta pegan, spiegata nel dettaglio – universomamma.it

In effetti gli alimenti trasformati o trattati forniscono pochi nutrienti al nostro corpo, puntando soprattutto su zuccheri, ingredienti artificiali come coloranti, conservanti ed esaltatori di sapidità. Quindi tali cibi creano più problemi che benefici. Inoltre esiste un problema di dipendenza da sapori artificiali: chi consuma cibi di questo tipo, di norma, cerca più zuccheri o più amidi. Ed è noto come i prodotti industriali siano responsabili dello sviluppo dell’obesità nel mondo.

Riducendo al minimo anche il consumo di carboidrati e zuccheri la dieta pegan tende a stabilizzare la glicemia. Infine, con la scelta di cibi locali e di provenienza biologica si evitano sostanze chimiche, additivi e pesticidi.

Cosa si mangia, dunque? Per il 75%, bisogna consumare alimenti vegetali. E per il 25% proteine. Frutta e verdura sono quindi la base della dieta, con tre porzioni a pasto. Il fabbisogno proteico può derivare da fonti animali (carne, pollame e uova alimentati a erba, allevati in modo sostenibile e pesce con livelli di mercurio più bassi) o vegetale, come noci, semi e legumi.

Si può considerare una dieta equilibrata? In realtà no. Dato che i carboidrati sono indispensabili per l’organismo. L’OMS ripete da anni che la dieta migliore è quella mediterranea. Di certo non è un regime adatto ai bambini.

 

 

Giuseppe F.

Recent Posts

  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

12 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

23 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

3 giorni fa