Sfida+visiva+difficile%3A+trova+i+3+oggetti+nascosti+nell%26%238217%3Bimmagine%2C+ci+riescono+in+pochi
universomammait
/2023/02/17/sfida-visiva-difficile-trova-3-oggetti-nascosti-immagine-riescono-pochi/amp/
Giochi e libri per bambini

Sfida visiva difficile: trova i 3 oggetti nascosti nell’immagine, ci riescono in pochi

Published by
Giuseppe F.

Nell’immagine proposta più giù nell’articolo ci sono 3 oggetti ben nascosti. Nessuno riesce a trovarli…una bella sfida visiva.

Per risolvere giochi simili serve colpo d’occhio e capacità d’astrazione. Ma serve anche un po’ di concentrazione. Bisogna lasciarsi assorbire dal gioco, prendersi qualche minuto e impegnarsi. Soprattutto è necessario avere un po’ di pazienza. Giochi del genere non si risolvono in dieci secondi!

Gioco visivo (Universomamma.it)

Cosa bisogna cercare? I 3 oggetti nascosti sono un cuore, un’arpa e un piede. Sì, sono ben nascosti in questa immagine, ma gli enigmi più divertenti si basano proprio sull’ambiguità e la difficoltà. I giochi troppo facili non piacciono a nessuno, o quasi. E comunque non danno mai troppa soddisfazione. Chi afferma di possedere buone capacità di osservazione deve per forza cimentarsi con questo gioco proposto dal sito namestest. Pare che in pochi riescano a venirne a capo.

La sfida visiva ha dunque una sua oggettiva difficoltà. Può essere divertente cercare i 3 oggetti insieme ai più piccoli, che di solito sono molto più bravi degli adulti in certe situazioni. I più piccoli, infatti, giocano con maggiore scancio: ci si mettono con la dovuta serietà. Perché sì: i giochi sono cose serie. Chi non si impegna non va da nessuna parte.

Trava i 3 oggetti nascosti nell’immagine

Qui sotto c’è l’immagine in cui scovare gli oggetti nascosti. Sono tre, ricapitolando: un cuore, un’arpa e un piede. Dove sono?

3 oggetti nascosti (Universomamma.it)

Per rendere il gioco più interessante potrebbe funzionare imporsi un limite tempore. Diciamo sessanta secondi, cioè due minuti. Non è tanto difficile concentrarsi per un paio minuti, no? Quindi, via al tempo!

Se dopo i due minuti non si è riusciti a trovare gli oggetti nascosti, forse c’è qualcosa che non va. Nulla di grave, ovviamente. I nostri cervelli sono spesso costipati da mille pensieri. È difficile concentrarsi. Ecco a che servono giochi del genere: ad allenare la mente, a farla tornare più affilata e funzionale.

Certo, per dedicarsi a simili passatempi occorre un po’ di tempo libero. Ma neanche più di tanto. Cosa sono due minuti? Su questo sito si possono trovare tanti altri test simili. Giochi per allenare la mente e saggiare il proprio colpo d’occhio. Ci si può mettere alla prova da soli o in gruppo. L’accoppiata consigliata è quella mamma-bambino. Una coppia così di rado non risolve l’enigma.

Trovati o no, gli oggetti? In caso di risposta affermativa, girate questo gioco a qualche amico e mettetelo alla prova! Se la risposta è negativa, poco male: guardate ancora l’immagine e scovate i 3 oggetti nascosti!

Giuseppe F.

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

10 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa