Gravidanza%3A+questi+sono+i+primi+sintomi+che+ti+fanno+capire+di+essere+incinta
universomammait
/2023/02/24/gravidanza-questi-sono-i-primi-sintomi-che-ti-fanno-capire-di-essere-incinta/amp/
News

Gravidanza: questi sono i primi sintomi che ti fanno capire di essere incinta

Published by
Rosaria

Gravidanza, come capire di essere in dolce attesa: quali sono i sintomi che ti rivelano chiaramente che sei incinta

Come fare per capire di essere incinta? Anche se non è ravvisabile a colpo d’occhio, già a partire dalle primissime settimane dal concepimento il nostro corpo dall’interno comincia a cambiare ed invia dei segnali che non sempre cogliamo. Tuttavia sono lì e ci basterebbe conoscere meglio il nostro corpo per scoprire che cosa voglia comunicarci.

Gravidanza: i sintomi a cui nessuno presta attenzione (universomamma.it)

Uno dei primi chiari segnali pronti a rivelarci che siamo in dolce attesa è di sicuro l’assenza di ciclo mestruale. Nel momento in cui l’ovulo viene fecondato, il ciclo mestruale s’interrompe (tralasciando naturalmente alcune situazioni particolari che non approfondiamo in questa sede). Ma questo non è certo l’unico segnale in grado di indicarci una possibile gravidanza. Vediamo insieme quindi quali sono i sintomi più comuni ma ai quali non tutte prestiamo attenzione.

Gravidanza, i primi sintomi ai quali molte donne non fanno caso: ecco cosa ti rivela di essere in dolce attesa

Sebbene si pensi che semplici sintomi come l’assenza di ciclo e la possibile nausea possono essere segnali rivelatori di una gravidanza, siamo in molte ad ignorarne tanti altri che a partire già dalle primissime settimane cominciano a comunicarci questo grande cambiamento. Scoprire di essere in dolce attesa è un momento magico che ci fa attraversare stati emozionali tutti diversi. Ma a parte la tempesta ormonale in atto ecco che altri chiari sintomi sono dei veri s propri indizi.

Gravidanza: come capire di essere incinta, i sintomi (universomamma.it)
  • Dolore al seno e sensibilità ai capezzoli: questo effetto è dovuto principalmente all’effetto del progesterone che mira a creare quelle condizioni ideali al fine di permettere alla cellula uovo fecondata di stanziarsi nell’endometrio
  • ‘Iperosmia’: particolare sensibilità olfattiva, alcuni odori potrebbero risultare più pungenti e potrebbero darci più fastidio del solito.
  • Sbalzi emotivi: abbiamo parlato poc’anzi di tempesta ormonale e di tutte quelle emozioni che possono essere fra loro contrastanti. Qualcuno potrebbe dire che si tratta di una vera e propria sindrome premestruale. Ma ahimè, vogliamo dirvi che si tratta anche di un sintomo molto comune in gravidanza. In particolare potremmo essere più sensibili ed irritabili del solito
  • Sonnolenza: già a partire dalla prima settimana dal concepimento una sensazione di stanchezza e sonnolenza, dovuta ai cambiamenti ormonali, potrebbe cominciare ad accompagnarci durante le nostre giornate. A quel punto concedersi dei pisolini durante il giorno diventerà inevitabile
  • Fame: anche in questo caso qualcuno la chiamerebbe più ‘sindrome premestruale’ ma sentirsi più affamati è anche un sintomo comune a molte che comincia a verificarsi dalla prima settimana di gravidanza
  • Mal di testa: sempre in tema di cambiamenti e tempeste ormonali, il mal di testa potrebbe essere un sintomo piuttosto diffuso.
Rosaria

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

11 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

13 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

24 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 giorni fa