Tuo+figlio+ti+disubbidisce+sempre%3F+Ecco+cosa+puoi+fare
universomammait
/2023/03/09/tuo-figlio-ti-disubbidisce-sempre-ecco-cosa-puoi-fare/amp/
Genitori & co.

Tuo figlio ti disubbidisce sempre? Ecco cosa puoi fare

Published by
Nausicaa Tecchio

Se i figli si dimostrano disobbedienti e sembra che vogliano comandare loro è meglio intervenire subito prima che peggiorino.

Anche i bimbi più rispettosi qualche volta disobbediscono, ma in alcune famiglie i figli sembrano avere sempre l’ultima parola. Spetta a loro quasi ogni scelta e se non sono d’accordo sul fare qualcosa riescono a evitarlo, anche reagendo in modo violento. Proprio le reazioni dei figli spaventano i genitori al punto che preferiscono accondiscendere che dire un “no” di troppo.

Evitare scenate è la ragione per cui alcuni bambini si trovano a essere dei piccoli sovrani. (Universomamma.it)

Peccato che ritrovarsi mamma e papà pronti a rispettare gli “ordini” non sia comunque la situazione migliore per i bambini. Se questa rimane nel tempo crescendo i ragazzini diventeranno sempre più esigenti e poco propensi all’empatia e all’ascolto verso tutti quanti.

La “Sindrome dell’Imperatore”

Questa definizione si adotta in pedagogia per indicare un bambino che si comporta appunto come la persona più importante della casa. La sua parola è legge. creando uno squilibrio nelle dinamiche familiari in cui genitori e a volta anche altri parenti assumono il ruolo di servitori. I bimbi di questo tipo rifiutano di fare qualsiasi concessione e appaiono egoisti anche verso i coetanei.

La soluzione per i piccoli imperatori è sempre fare i capricci. (Unviersomamma.it)

Un altro tratto che tende ad accentuarsi è l’egocentrismo, che nei bambini già è presente all’inizio ma che finisce con il radicarsi a causa della Sindrome dell’Imperatore. Inoltre abituandosi ad avere sempre “tutto e subito” le rare volte in cui questo non avviene i bambini tendono ad avere reazioni esagerate e spropositate. Dai capricci si passerà in breve a sfoghi pesanti.

Come invertire la situazione

Per evitare che i comportamenti dei figli degenerino occorre iniziare a dare il buon esempio. Quindi se è capitato che dopo una giornata stressante ci si sfogasse sul partner o sui figli è bene iniziare ad avere per primi un buon autocontrollo. Mostrare di poter condividere e di saper ascoltare è un buon inizio perché il bambino provi ad imitare questi comportamenti.

Occorre anche mettere alcune regole, semplici e chiare in modo che i bambini se le ricordino. I rimproveri vanno fatti ma senza alzare la voce, dimostrando però che alle parole seguono le azioni. Un genitore che minaccia e poi non fa come ha detto non avrà mai rispetto.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

9 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

20 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa