Come+creare+un+orto+casalingo+senza+comprare+nulla%3A+risparmio+incredibile
universomammait
/2023/03/23/come-creare-un-orto-casalingo-senza-comprare-nulla-risparmio-incredibile/amp/
Attualità

Come creare un orto casalingo senza comprare nulla: risparmio incredibile

Published by
Angela Marrelli

Un orto casalingo per i più scettici può sembrare un’utopia. Invece è più fattibile di quanto non si creda. Ecco alcuni consigli utili.

Le persone, soprattutto quelle che vivono in città, per procacciarsi il cibo, si sa, devono recarsi al supermercato, dove spendono sempre molti soldi. E pensare che basterebbe poco per risparmiare creando un orto casalingo. Non è impossibile: basta un po’ di volontà, sano interesse e amore per le piante.

Ecco come puoi creare il tuo orto casalingo-universomamma

I beni di prima necessità come frutta e verdura non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavola e oggigiorno con i prezzi schizzati alle stelle, non costano neanche poco. Molti italiani hanno deciso di risparmiare coltivando un piccolo orto. Ma attenzione! Non è necessario avere il giardino o un fazzoletto di terra. Ci sono soluzioni particolari che ti permettono di avere il tuo piccolo e fornitissimo orto, a misura di famiglia, sul tuo balcone di casa. Se poi possiedi anche una stanza ben illuminate ed arieggiata (semplicemente aprendo le finestre) il gioco è fatto.

Crea il tuo orto casalingo con queste semplici mosse, è facilissimo.

Ecco come puoi creare il tuo orto casalingo con questi semplici suggerimenti. Si va per step, in modo da non trovarsi impreparati in corso d’opera. Basteranno pochi e semplici passaggi per riuscire ad avere verdure sempre fresche e ricche di sapore.

I suggerimenti per creare un orto casalingo-universomamma

Prima di procede devi tener conto di questi dettagli:

  • Scegli tu cosa coltivare a casa: è la cosa più ovvia. Tu sai i tuoi gusti e tu sai cosa ti serve di più nella tua cucina. Ovviamente meglio tralasciare frutti e ortaggi di grandi dimensioni e optare per degli ortaggi che non necessitano di grandi spazi o di un terreni particolarmente profondo e che stanno benissimo in vasi piccoli. Come per esempio i pomodorini ciliegia, le piantine da lattuga. Vanno benissimo sul balcone, purché si faccia attenzione ai ristagni d’ acqua.
  • Le piantine aromatiche non possono mancare: Con loro tu puoi scatenare. Sul balcone stanno benissimo: salvia, prezzemolo, rosmarino, erba cipollina, timo. Ce n’è per tutti i gusti.
  • Una volta scelte le piantine devono essere riposte in appositi vasi con sottovasi in modo che quando si vanno ad annaffiare non vadano a bagnare anche il piano di appoggio. Le aromatiche per comodità puoi tenerle anche sul piano cucina, mentre sui piani più alti puoi riporre le piante che hanno le foglie cadenti, come la mente o il fiore commestibile più usato dagli chef, il nasturzio, tipico per il suo accento piccante.
  • Cura: Le piantine dell’orto casalingo non richiedono cure particolari, ma qualche accorgimento è sempre consigliato, proprio per farle crescere sane e rigogliose. Annaffia il terriccio almeno ogni tre giorni e ricordati di concimare almeno due volte al mese.
Angela Marrelli

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

1 ora fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

15 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa