La normativa sul seggiolino auto cambia e si fa più stringente, con nuove regole in base all’età. Massima attenzione per tutti coloro che viaggiano a bordo con bambini, le multe sono salatissime.
Il seggiolino auto è obbligatorio per i bambini ma le regole di utilizzo vengono aggiornate per tutelare al meglio la sicurezza dei piccoli viaggiatori e anche per consentire di spostarsi in modo corretto evitando problemi in caso di incidente.
Le conseguenze per la salute possono essere molto gravi perché i bambini non hanno la capacità di tutelarsi adeguatamente quindi, oltre ad un obbligo previsto dalla legge, è fondamentale utilizzarlo sempre anche per spostamenti brevi.
I seggiolini per bambini sono diversi e variano in base all’età, ci sono quelli per bambini molto piccoli e quelli destinati a bambini fino ai 12 anni di età. È indispensabile acquistare prodotti omologati con sistemi di ritenuta che siano studiati per quel peso e quell’altezza. Il Codice della Strada dispone i nuovi requisiti necessari: seggiolino fino ai 12 anni di età, seggiolino fino a 1.50 di altezza e seggiolino fino a 18 chili di peso. I bambini che hanno meno di 3 anni, va ricordato, non possono viaggiare nel sedile anteriore, devono stare su quello posteriore.
La normativa approfondisce anche i criteri da rispettare ovvero l’omologazione richiesta che è la Ece r44 e la iSize. Oltre alla questione degli incidenti, viaggiare con un seggiolino non omologato può portare ad una multa da 83 a 332 euro con una decurtazione di 5 punti dalla patente di guida, in caso di recidiva nei due anni anche alla sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. I seggiolini devono anche avere il dispositivo anti abbandono per evitare di lasciare in auto bambini al di sotto dei 4 anni di età.
I bambini oltre i 12 anni alti almeno 1.50 possono viaggiare senza seggiolino ma con le cinture di sicurezza, oltre i 18 kg oppure oltre il metro e cinquanta anche al di sotto dei 12 anni è possibile usare un adattatore invece di un seggiolino auto. Esistono prodotti che vanno dalla nascita fino ai 13 kg, altri fino ai 18 kg quindi si possono modificare e usare per tutta la durata e altri che sono pensati per uno specifico tempo quindi in base alla crescita e l’età. Ci sono poi quelli strutturati in base all’altezza, quindi bisogna scegliere con cura.
Tutto questo è fondamentale, gli incidenti con bambini in auto possono causare nel 90% dei casi lesioni gravi, c’è il 70% di rischio di morte per bambini al di sotto di 1 anno di età e 50% per bambini tra 1 e 4 anni quindi è importante sempre usare il seggiolino.
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…