Posizionare+e+montare+il+seggiolino+auto%3A+quasi+tutti+sbagliano+e+rischiano+multa+e+incolumit%C3%A0
universomammait
/2023/03/30/posizionare-e-montare-il-seggiolino-auto-quasi-tutti-sbagliano-e-rischiano-multa-e-incolumita/amp/
Viaggiare con i bambini

Posizionare e montare il seggiolino auto: quasi tutti sbagliano e rischiano multa e incolumità

Published by
Maria Petrillo

La sicurezza in auto è fondamentale con i bambini soprattutto, per questo si deve saper montare il seggiolino in modo corretto: ecco come fare. 

Quando si tratta di sicurezza in auto e tutto ciò che ne consegue, si genera ancora molta confusione. Purtroppo, sono ancora tante le persone che ignorano completamente il codice della strada e tutte le normative vigenti su come viaggiare in sicurezza. In questo modo, non mettono a rischio solo la loro vita ma anche quella degli altri. 

come montare un seggiolino autocome montare un seggiolino auto
Tutto quello che c’è da sapere sui seggiolini per auto (Universomamma.it)

La situazione diventa ancora più delicata, quando in auto ci sono dei bambini e sarà quindi importantissimo assicurarsi di trasportarli con tutte le accortezze del caso e non importa se siano solo pochi metri o una strada che si percorre ogni giorno, non bisogna mai essere superficiali perché il pericolo è sempre in agguato. Una piccola distrazione, un momento di disattenzione ed ecco che si potrebbe rischiare davvero grosso. 

Come montare e posizionare il seggiolino in auto per viaggiare in completa sicurezza

L’obbligo, per il conducente e per i passeggeri di autoveicoli, di utilizzare la cintura di sicurezza e i sistemi di ritenuta per bambini viene disciplinato dall’art. 172 del Codice della Strada. Inoltre, per quanto riguarda l’utilizzo dei seggiolini ci sono due normative da tenere in considerazione UN/ECE R14 e la UN/ECE R16. Detto questo, non solo è importante conoscere queste normative, ma sarà ancor più importante sapere esattamente quali sono i dispositivi esistenti e soprattutto come montarli. 

Rispettare le normative vigenti per i seggiolini auto (Universomamma.it)

Quello che differenzia i vari dispositivi è il tipo d’aggancio, quello più comune è l’isofix, fissato ai sediolini dell’auto per mezzo di due anelli rettangolari, costruiti in acciaio e collocati fra sedile e schienale a una distanza di 280 mm fra un anello e l’altro. Poi ci sono tutti quelli che non sono isofix e verranno quindi fissati per mezza di apposite cinture. Una volta capita questa principale differenza è giusto sapere che a loro volta i seggiolini si dividono in gruppi che vanno in base al peso e all’età dei piccini, eccoli nello specifico: 

  1. Gruppo 0: per bambini fino a 10 kg, dalla nascita fino ai 6 mesi-9 mesi circa;
  1. Gruppo 0+: per bambini fino a 13 kg, dall nascita fino ai 12 mesi-16 mesi;
  1. Gruppo 1: per bambini da 9 a 18 kg, cioè da circa 9 mesi a circa 4 anni di età;
  1. Gruppo 2: per bambini da 15 kg a 25 kg, ovvero da circa 3 anni a circa 6 anni;
  1. Gruppo 3: per bambini da 22 kg a 36 kg.

È importante fissare il seggiolino nei sedili posteriori e più precisamente nella posizione centrale. Nei primi mesi di vita meglio ancora contrario al senso di marcia e solo successivamente si potrà posizionarlo a favore. Per una scelta ottimale, si dovrà prima di tutto verificare il modello della propria auto e successivamente si potrà optare per un modello rispetto ad un altro.

Maria Petrillo

Recent Posts

  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

5 ore fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

15 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

1 giorno fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

2 giorni fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

3 giorni fa