Allergie%2C+il+trucco+per+preservare+i+tuoi+figli%3A+in+pochi+lo+sanno+ma+pu%C3%B2+fare+la+differenza
universomammait
/2023/04/02/allergie-il-trucco-per-preservare-i-tuoi-figli-in-pochi-lo-sanno-ma-puo-fare-la-differenza/amp/
Salute e benessere bambini

Allergie, il trucco per preservare i tuoi figli: in pochi lo sanno ma può fare la differenza

Published by
Giulia Belotti

Le allergie sono molto fastidiose, tanto per gli adulti quanto per i bambini. Ecco però un trucco che gliele fa evitare: è incredibile

Con l’avvento della primavera, sono arrivate senza pietà anche le allergie. I pollini iniziano a circolare e le piante stanno fiorendo da ormai diversi giorni: per quanto questo sia bello alla vista, per chi soffre di allergia è un vero e proprio incubo. Starnuti, occhi che lacrimano e pelle che prude diventano una costante di vita: se però volete crescere dei figli sani e immuni da questi disturbi, che possono essere anche alimentari, dovete conoscere questo trucco incredibile.

Ecco il trucco per tenere lontani i bambini dall’allergia (universomamma.it)

Non si tratta di pastiglie, cure immunologiche o vaccini: niente di tutto questo è il consiglio che oggi stiamo per darvi. Proteggere il proprio figlio da un disturbo latente, fastidioso e invadente come l’allergia è infatti facile e, sebbene la decisione non sia da poco, una volta presa potrà davvero cambiare la vostra vita e quella dei vostri piccoli di casa: se siete curiosi, continuate a leggere.

Proteggi tuo figlio dalle allergie: basta un cucciolo in casa

Ebbene sì, l’ha confermato la scienza: vivere con un animale domestico, soprattutto nel corso dell’infanzia, sembra proteggere le probabilità di risultare allergici. A effettuare lo studio è stato un gruppo di ricercatori giapponesi, i quali si sono concentrati sull’incidenza di allergie alimentari in un ampio gruppo di bambini cresciuti con animali da compagnia. I risultati sono incredibili: i cuccioli hanno avuto una sorta di effetto protettivo sui bambini, nei confronti delle allergie.

Ecco il trucco per tenere lontani i bambini dall’allergia (universomamma.it)

In particolar modo, sembra che la crescita con un cucciolo di cane o di gatto allontani la probabilità di sviluppare allergie nei confronti di precisi alimenti: uova, latte, noci, frumento e soia sono le allergie meno frequenti, nel gruppo di bambini preso in considerazione dallo studio giapponese. Ovviamente, la scelta di adottare un animale domestico non può basarsi solo sulla volontà di allontanare questo rischio, poiché richiede precise responsabilità.

Se però stavate già valutando di prendere in casa vostra un cane o un gatto, amate da sempre l’idea di avere tra di voi un cucciolo da allevare e per di più siete incuriositi da questo effetto protettivo sui vostri figli, forse questo potrebbe essere il momento giusto per farlo. Crescere con un animale domestico è un’esperienza unica di amore, affetto e fraternità di cui i vostri figli vi ringrazieranno per sempre.

Giulia Belotti

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

6 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

17 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa