Hai+lividi+e+bernoccoli%3F+Il+rimedio+casalingo%3A+basta+poco+per+risolvere+il+problema
universomammait
/2023/04/02/hai-lividi-e-bernoccoli-il-rimedio-casalingo-basta-poco-per-risolvere-il-problema/amp/
News

Hai lividi e bernoccoli? Il rimedio casalingo: basta poco per risolvere il problema

Published by
Veronica Elia

Se anche tu hai lividi e bernoccoli faresti bene a provare questo rimedio casalingo: basta poco per risolvere il problema per sempre!

Spesso nella vita di tutti i giorni può capitare di sbattere accidentalmente un braccio, una mano o un piede e di procurarsi un bel livido o un bernoccolo. Che cosa fare, quindi, in questi casi? Se la situazione non è grave e non richiede pertanto l’intervento di un medico si può ricorrere ad alcuni semplici, ma efficaci rimedi casalinghi. In particolare, questo è il più efficace!

Il rimedio infallibile contro lividi e bernoccoli (Universomamma.it)

Non tutti lo conoscono, eppure si tratta di un sistema infallibile usato in passato anche dalle nostre nonne. Per metterlo in pratica, ti basterà procurarti un ingrediente che abbiamo sempre in casa e fare come stiamo per dirti. Vedrai, in men che non si dica il problema sarà presto risolto.

Se hai lividi e bernoccoli devi assolutamente provare questo rimedio casalingo infallibile

Se ti sei fatta male o se per caso i tuoi figli si sono procurati un livido o un bernoccolo per risolvere il problema devi assolutamente provare questo rimedio casalingo infallibile al cento per cento. Sai già di che cosa stiamo parlando? In pratica, devi procurarti del semplice zucchero. Dopodiché, ti basterà applicarlo sulla parte del corpo dolorante ed il gioco è fatto!

Addio lividi e bernoccoli con questo rimedio casalingo (Universomamma.it)

Quando, infatti, questo si sarà staccato da solo ti basterà sciacquarti sotto l’acqua fredda e come per magia lividi e bernoccoli saranno spariti. Incredibile, non è vero? Eppure questo metodo funziona davvero. Inoltre, anche il dolore sarà andato via quasi del tutto. In alternativa, si può ricorrere anche ad altri trucchetti fai da te altrettanto efficaci. Per esempio, si può applicare il classico ghiaccio che dona beneficio e ‘blocca’ la comparsa dell’ematoma, oppure si può mettere l’arnica, un rimedio omeopatico molto efficace.

Nel caso in cui non si abbia la possibilità di ricorrere a questi sistemi, può rivelarsi di grande aiuto anche l’aceto di mele perché riesce a sciogliere i coaguli di sangue sottocutanei, prevendo la comparsa del livido. Questo trucco si può usare anche per gli ematomi già formati.

L’aloe vera, invece, permette di riattivare la funzionalità delle pelle favorendo una rapida guarigione; l’olio d’oliva attenua l’infiammazione ed il dolore; anche l’estratto di vaniglia funge da antinfiammatorio e contiene degli antiossidanti che aiutano la pelle a rigenerarsi. Infine, puoi provare ad applicare sul bernoccolo una patata cruda tagliata a metà. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Per prevenire del tutto il problema, ti consigliamo di leggere questo articolo per scoprire come rendere la tua casa perfettamente sicura, soprattutto per i bambini.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

14 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

16 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa