Materassi%3A+molti+sono+pericolosi+per+i+bambini+%7C+Le+marche+da+evitare
universomammait
/2023/04/08/materassi-molti-sono-pericolosi-per-i-bambini-le-marche-da-evitare/amp/
Salute e benessere del neonato

Materassi: molti sono pericolosi per i bambini | Le marche da evitare

Published by
Valentina Giungati

I materassi per bambini non sono tutti uguali, alcuni sono pericolosi e quindi bisogna scegliere con attenzione per evitare problemi.

Sul mercato ce ne sono tantissimi per ogni età e per ogni esigenza, di marche più o meno famose. Scegliere può risultate complesso per i genitori quindi è importante valutarne con attenzione tutte le caratteristiche per evitare che l’acquisto possa rappresentare un pericolo.

Materassi, le marche peggiori (Universomamma.it)

I bambini, soprattutto quando sono molto piccoli, sono a rischio soffocamento anche per delle banalità come un gioco, un ciuccio o un semplice tessuto. Per questo è fondamentale selezionare ogni elemento con grande cura.

Materassi per bambini: le marche da evitare

La rivista tedesca Öko-Test ha effettuato una ricerca dettagliata con tanto di test su quelli che sono i materassi per bambini più utilizzati per determinare quali sono i migliori e quali rappresentano un rischio a cui fare attenzione. Sono stati presi in esame 15 diversi tipi di materassi per bambini dalla nascita all’età prescolare, ben 6 di questi non sono idonei perché troppo morbidi e quindi inadatti per la posizione o perché alcune componenti potrebbero staccarsi.

Materassi bambini, quali scegliere (Universomamma.it)

Due terzi dei materassi viola gli standard di sicurezza e 3 prodotti sono risultati a rischio soffocamento. Di tutti praticamente solo un materasso è risultato veramente idoneo. Questi dati sono piuttosto allarmanti e i ricercatori hanno evidenziato come le prove siano state condotte con una palla per simulare la testa del bambino.

Secondo i test effettuati dall’azienda, i materassi Alvi, Dormiente e Prolana non hanno rigidità sufficiente per la testa e quindi non sono adeguatamente strutturati. È stata effettuata anche un’analisi sulla sicurezza per la norma DIN EN 16890 quindi per l’integrità del prodotto. Anche in questo caso il risultato è stato abbastanza avvilente, l’imbottitura non era sufficiente e ben 6 prodotti sono risultati totalmente non idonei.

Le marche peggiori sono risultate, in base all’analisi, Allnatura, Alvi, Dormiente, Lonsberg, Prolana e Ticaa. Meglio ma non bene Grune Erde, Ikea, Julius Zollner, Pinolino e Baby1one. Tra quelli migliori Traumeland, Ravensberger e JYSK. In base ai test il primo posto spetta a Paradies. Tutte le analisi comparative, le tabelle dettagliate e i valori utilizzati per definire i prodotti sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda che si è occupata di testare i prodotti.

I materassi devono offrire giusto comfort e stabilità, il bambino deve avere posizione corretta sempre quando dorme, quando si muove e quando gioca nella culla e nel lettino. Dai test il miglior prodotto è classificato come il materasso di Paradies, molti di questi marchi sono disponibili anche in Italia.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

10 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

24 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa