Quando+i+genitori+fanno+danni%2C+ecco+quello+che+non+bisogna+fare%3A+a+rischio+la+salute+mentale+dei+figli
universomammait
/2023/04/08/quando-i-genitori-fanno-danni-ecco-quello-che-non-bisogna-fare-a-rischio-la-salute-mentale-dei-figli/amp/
Salute e benessere bambini

Quando i genitori fanno danni, ecco quello che non bisogna fare: a rischio la salute mentale dei figli

Published by
Giulia Belotti

Sono molti i modi con i quali i genitori possono inconsapevolmente creare danni alla salute dei  propri figli. Attenzione massima: è pericoloso

Fare il genitore è il mestiere più difficile che c’è e su questo si è tutti d’accordo. Nessuno nasce imparato e, quando viene al mondo un bambino, nasce anche un genitore: si cresce insieme in questo viaggio e si impara man mano, anche dai propri errori. Ci sono alcuni comportamenti dei genitori, magari mossi da un intento positivo, che possono arrecare danno psicologico ai figli: ecco quali sono.

Ecco i comportamenti dei genitori che mettono a rischio la salute mentale dei figli (universomamma.it)

La frenesia della quotidianità, il nervosismo che si porta a casa dal posto di lavoro ed eventuali marachelle compiute dai propri figli possono diventare gli ingredienti perfetti per litigate, tensioni e scleri in famiglia. Per quanto sia del tutto normale perdere la pazienza, a volte, è bene però sapere quali atteggiamenti producono effetti negativi sui propri figli: sono più comuni del previsto e possono provocare danni anche grossi.

Attenti a questi atteggiamenti, genitori: sono dannosi per la salute psicologica dei vostri figli

Secondo un recente studio della Cambridge University e dell’University College di Dublino, pubblicato su Epidemiology and Psychiatric Sciences, lo stile educativo scelto dai genitori influenza la salute mentale dei bambini. In particolar modo, la genitorialità ostile caratterizzata dalla disciplina dura e dal controllo serrato raddoppia il rischio di sintomi di salute mentale alterata.

Ecco i comportamenti dei genitori che mettono a rischio la salute mentale dei figli (universomamma.it)

La ricerca ha coinvolto oltre 7500 bambini irlandesi tra i 9 mesi e i 9 anni: il risultato ha mostrato chiaramente che i piccoli esposti a genitori ostili all’età di 3 anni avevano una probabilità 1,5 volte maggiore di avere problemi di salute mentale. Gli studiosi hanno registrato i sintomi di salute mentale interiorizzante come l’ansia e il ritiro sociale e quelli di esternalizzazione, come l’iperattività o il comportamento aggressivo. Il 10% del campione ha mostrato di essere in una fascia di alto rischio e più i genitori erano ostili, più il rischio cresceva.

La genitorialità ostile si configura in metodi disciplinari molto severi, sia a livello fisico che psicologico. In particolar modo, ne sono inclusi l’abitudine di infliggere punizioni fisiche, quella di urlare frequentemente, quella di danneggiare la loro autostima e quella di isolarli quando si comportano male. Ovviamente, gli studiosi specificano che la genitorialità e il modello educativo non sono gli unici fattori che determinano la salute mentale del bambino, poiché vi influiscono una miriade di elementi: questa, però, ha un peso specifico non indifferente.

Giulia Belotti

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

5 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa