Quando si è in gravidanza, si deve stare attenti a diverse infezioni, potenzialmente pericolose per il bambino. Eccole tutte
I nove mesi di gestazione sono lunghi e appassionanti, per una nuova famiglia. Ogni mese la pancia diventa sempre più grande e si fantastica sempre di più su come sarà il bambino o la bambina: ci si immagina i suoi occhi, il suo viso e il suo modo di fare e si fantastica sul nome da scegliere. Per la mamma, però, oltre alle fantasie ci sono anche delle situazioni reali da evitare, legate soprattutto alle possibili infezioni: ecco le più pericolose.
Durante i nove mesi di attesa, si deve del tutto cancellare dalla propria quotidianità il fumo e l’alcol ed è bene seguire un’alimentazione sana e varia, senza eccedere ma senza neanche privarsi di specifici gruppi alimentari. Un discorso a parte è quello che riguarda la carne e il pesce crudi, nonché la verdura cruda: il principale pericolo in merito agli alimenti non cotti è la toxoplasmosi. In realtà, però, sono diverse le infezioni a cui le gravide devono prestare attenzione: eccole.
Le infezioni più temibili durante i nove mesi di gravidanza, secondo il dottor Maurizio Zavattoni dell’Humanitas San Pio X, sono quelle che rientrano nel complesso TORCH: Toxoplasma, Citomegalovirus, Rosolia, Herpes Simplex, Varicella Zoster, Epatite B e C, virus dell’HIV e virus della sifilide. Tutti questi agenti, se acquisiti in gravidanza, possono causare danni sia alla madre che al feto, sebbene non in tutti i casi causino un certo danno fetale.
Per evitarli è bene fare un’accurata prevenzione ancora prima del concepimento. Prima di programmare una gravidanza, infatti, è utile fare degli esami del sangue specifici per verificare la presenza o meno di anticorpi: in questo modo si capisce se la donna è immune o meno a quegli agenti infettivi. Nel caso non fosse immune, sarebbe utile sottoporsi a specifici vaccini così da prevenire i rischi in gravidanza.
I vaccini per la Rosolia e per il Varicella Zoster non sono obbligatori, ma raccomandati per evitare eventuali complicanze. Obbligatorio, invece, è quello per il virus dell’Epatite B. Per quanto riguarda la Toxoplasmosi, non esiste un vaccino che la prevenga ed è quindi necessario consumare carne ben cotta ed evitare salumi ed insaccati per tutta la durata della gravidanza.
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…