Capisci+cosa+vuole+dirti+il+tuo+cane%3F+Ecco+come+decifrare+i+suoi+comportamenti
universomammait
/2023/04/10/capisci-cosa-vuole-dirti-il-tuo-cane-ecco-come-decifrare-i-suoi-comportamenti/amp/
Famiglia

Capisci cosa vuole dirti il tuo cane? Ecco come decifrare i suoi comportamenti

Published by
Nausicaa Tecchio

Soprattutto per chi ha appena accolto in casa un amico a 4 zampe è importante riuscire a capire le sue reazioni. Alcune le ignorano anche gli esperti. 

Si possono aver avuto cani fin dall’infanzia o aver deciso di prenderne uno da adulti ma ci sarà sempre qualcosa da imparare in più sul membro peloso della famiglia. Ci sono razze più portate all’interazione di altre così come comportamenti che vedremo solo di rado ma che è meglio sapere come gestire. Il cane comunica in diversi modi, sia abbaiando che con delle “pose” particolari a cui di solito si fa poca attenzione. Persino l’atto di scodinzolare può avere significati diversi a seconda di come avviene.

Interpretare le reazione del cane può aiutare a consolidare il rapporto. (universomamma.it)

Muovere la coda infatti non indica solo felicità come si è abituati a pensare ma anche agitazione e impazienza. Infatti anche quando si avvicina un altro cane o un estraneo mentre abbaia il cane scodinzola, ma non significa che sia per forza contento. Anzi, può segnalare che sta per fare qualcosa come provare a correre verso l’intruso. Quando però la coda si muove a mulinello vuol dire che il cane è eccitato ed euforico.

Un altro cliché è che gli “occhioni da cucciolo” indichino che il cane si senta solo o triste. In realtà si tratta di uno sguardo che comunica l’affetto del cane. Certo, notando che ogni volta che ha questa espressione ottiene un biscotto il furbacchione potrebbe anche decidere di sfruttare a proprio vantaggio questa convinzione.

Le strane posizioni del cane

La posizione in cui dorme o riposa può dire già di per sé molto sul suo stato d’animo. Se per esempio si mette a pancia in su con le zampe all’aria vuol dire che è completamente rilassato e a suo agio nell’ambiente in cui si trova. Se però le zampe non sono rilassate e siamo in estate può voler dire che ha parecchio caldo e che vuole stare più fresco. La posa sul fianco con la zampa su invece significa che è il momento di coccolarlo un po’, soprattutto se socchiude gli occhi.

Quando ha gli occhi a fessura e lo si sta coccolando vuol dire che è il caso di continuare. (universomamma.it)

Un segnale che invece indica che è meglio allontanarsi è quando il cane tira indietro le orecchie, inizia a emettere un basso ringhio e piega le zampe anteriori. Può essere che sia stressato da qualcosa o che per qualche motivo gli stiamo dando fastidio ma il messaggio è “stammi lontano!”. Soprattutto ai bambini è meglio insegnare subito a riconoscere questo comportamento del loro amico peloso.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

10 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

23 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa