Vediamo insieme alcune tecniche che possiamo mettere in atto per svegliare un neonato quando deve mangiare: così non piangerà più!
Un bambino piccolo che deve prendere la poppata non sappiamo mai come svegliarlo senza farlo piangere. Noi oggi vi vogliamo indicare alcuni piccoli trucchi che funzionano veramente. Si perché quando si è mamme da poco spesso si hanno dei dubbi su quale sia la cosa migliore da fare.
I bambini così piccoli come prima cosa dormono ma hanno anche bisogno della poppata ogni 2/3 ore. Di norma, nell’arco della giornata, devono fare circa 8/12 poppate. Ecco quindi che se dorme e non si sveglia da solo dovremmo aiutarlo noi.
Il sonno nei bambini appena nati è davvero molto importante perché li aiuta a sviluppare il sistema immunitario. In quel momento, come accade anche per gli adulti, vengono prodotte le citochine che ci aiutano a combattere i vari malanni e lo stress. Quando sono così piccoli spesso viene detto di non svegliarli per la poppata. Ma è molto importante che ne facciano un numero indicativo tra le 8 e le 12 volte nell’arco delle 24 ore. Può succedere, specialmente per i piccoli che prendono il latte in polvere, di dormire un po’ di più.
Ci sono alcuni casi dove il piccolo deve essere svegliato: se fa pochi bisogni, se la sua crescita è lenta o in caso di pretermine se ha qualche problema nel recuperare il peso. In questo caso andrebbe svegliato ogni 2/3 ore durante il giorno ed ogni 4 durante la notte. Se vediamo che mangia velocemente e le poppate sono più frequenti chiediamo aiuto ad uno specialista che ci saprà indicare come fare.
Il piccolo si addormenta con il biberon? Togliamolo e poggiamolo su di un lato, in questo modo potrà fare il ruttino e liberarsi dall’eventuale aria che ha ingurgitato. Arriviamo però ai consigli su come possiamo svegliare il neonato senza che pianga in modo disperato. Sono ben sette, eccoli:
Dopo questi consigli sicuramente svegliare il piccolo per mangiare non sarà più un problema!
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…