Cosa+mangiare+in+gravidanza%3A+i+cibi+da+evitare+assolutamente+e+quelli+che+fanno+bene
universomammait
/2023/04/20/cosa-mangiare-in-gravidanza-i-cibi-da-evitare-assolutamente-e-quelli-che-fanno-bene/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Cosa mangiare in gravidanza: i cibi da evitare assolutamente e quelli che fanno bene

Published by
Nausicaa Tecchio

Sono diverse le attenzioni da avere per sé e per il bambino in gravidanza compresa l’alimentazione. Alcuni alimenti è meglio farli sparire mentre altri sono consigliati.

Scoprire di essere in dolce attesa significa spesso una grande gioia, ma anche l’inizio di un percorso molto delicato. Ad esempio per i primi mesi si può ancora restare attive mentre poi occorre tenersi più a riposo in vista del parto. Per tutta la durata della gravidanza ci sono attività e sostanze da evitare e altre che vengono incoraggiate. Il cibo non fa eccezione: è il caso di evitare alcuni piatti perché non nuocciano al bambino mentre altri è meglio introdurli nella dieta.

Mangiare in modo equilibrato aiuta lo sviluppo del feto – (universomamma.it)

Tra i cibi da evitare prima di tutto ci sono le carni e il pesce crudo, quindi meglio rinunciare al sushi per qualche tempo. La ragione è che simili alimenti se non preparati a regola d’arte rischiano di portare parassiti, dai microorganismi a cose peggiori come le tenie. Meglio preferire bistecche o in generale tagli che si possano cucinare soprattutto se si prepara tutto a casa. Lo stesso discorso riguarda carne e pesce affumicati.

I cibi da preferire in assoluto quando si è incinta

Restando sui cibi di origine animale se si è particolarmente golose di molluschi inizia un periodo duro. Cozze, vongole e telline sono buonissime, ma sono tra gli organismi che accumulano di più al loro interno microplastiche e inquinanti. Il peggio è quando i molluschi sono crudi quindi niente ostriche al limone, semmai si può mettere qualche cozza nella pasta allo scoglio se opportunamente cotta. Ma quali sono invece i cibi da preferire in assoluto? Eccoli per voi!

Se i due partner si vengono incontro in cucina sarà tutto più facile – (universomamma.it)

Frutta e verdura come sempre non devono mancare nella dieta anche per chi è in attesa. Meglio però lavarle con più cura di prima per la stessa ragione citata in precedenza per la carne. Soprattutto per i tuberi e in generale gli ortaggi che crescono vicino a terra, magari aggiungendo del bicarbonato all’acqua. I cibi freschi in generale sono l’ideale ma si possono sempre congelare all’occorrenza.

Si consiglia anche di abbondare con i cereali in gravidanza. Soprattutto per quanto riguarda riso integrale e derivati della farina integrale (pane, fette biscottate, pasta…). Questi alimenti forniscono sali minerali, fibre e un maggior contenuto di proteine che sono cruciali per lo sviluppo del bambino. Lo stesso vale per i legumi soprattutto ceci e fagioli, specialmente i primi, che sono anche molto ricchi di vitamine.

Per concludere una futura mamma deve anche prestare attenzione alla propria idratazione bevendo preferibilmente acqua e bevande non zuccherate.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

4 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

15 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

18 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa