Nomi+dei+bambini%2C+ce+n%E2%80%99%C3%A8+uno+che+%C3%A8+il+meno+usato+in+Italia%3A+ma+ha+un+significato+stupendo
universomammait
/2023/04/22/nomi-dei-bambini-ce-ne-uno-che-e-il-meno-usato-in-italia-ma-ha-un-significato-stupendo/amp/
Bambini

Nomi dei bambini, ce n’è uno che è il meno usato in Italia: ma ha un significato stupendo

Published by
Nausicaa Tecchio

Per i bambini ormai è di moda dare nomi stranieri o presi da romanzi e film di successo. Alcuni dei meno usati però hanno un significato speciale.

Non è raro alle elementari o alle medie trovare ragazzini con dei nome americani, russi o giapponesi. Con la globalizzazione le culture si sono mescolate e ormai non si usa più molto dare i nomi dei nonni. Per non parlare del fatto che avere in famiglia qualcuno dal nome esotico fa gola a molti genitori. Eppure tra quelli ormai caduti in disuso alcuni sono molto particolari per il loro significato. Uno dei meno usati è Angelico, più frequente al femminile.

Il nome Angelico ha un significato profondo per chi è religioso. (universomamma.it)

Si tratta di una variante di Angelo, già più comune. Nonostante lo si associ subito alla cultura cristiana il nome in realtà ha origine greca. In greco antico infatti ἄγγελος (si legge anghelos) significava messaggero, inviato. La sua connotazione era generica, solo nei secoli successivi il termine passò ad indicare gli esseri spirituali vicini a Dio. Non a caso sono proprio gli angeli a portare i messaggi di Dio, come quello che annunciò a Maria la nascita di Cristo.

Tra le persone celebri che portarono questo nome si può ricordare Fra’ Angelico (Beato Angelico) che però scelse di chiamarsi così prendendo i voti. Fu un pittore del ‘400 ricordato per i suoi affreschi (San Marco a Firenze, Cappella Niccolina a Roma). Al contrario nel corso della storia il nome Angelica risulta molto più usato (la soprano Angelica Catalani per fare un esempio).

Noi dei bambini: onomastici e omonimi esistenti al mondo

Un bambino chiamato Angelico avrà la fortuna di poter festeggiare non uno ma ben tre onomastici. Uno di questi è dedicato proprio a Beato Angelico, patrono degli artisti, che ricorre nella data del 18 febbraio. Il 27 gennaio tuttavia è il giorno di Sant’Angela Merici, colei che fondò l’ordine delle suore Orsoline attorno al 1500. Dato che Angelico è una variante del nome Angelo si può sempre approfittare per qualche regalino in più.

Un nome solenne…che carica di aspettative. (universomamma.it)

Il terzo onomastico è Beata Angelica da Milazzo e ricorre il 6 dicembre. Viene dedicato a una donna di grande bellezza che però scelse di unirsi all’ordine francescano. Nonostante queste tre date c’è chi vede come una ricorrenza da dedicare al nome Angelo o Angelico anche il giorno di Pasquetta. Dopotutto si chiama “Lunedì dell’Angelo“, no? In Italia al momento esistono circa mezzo milione di persone (530.000) a portare questo nome. Di bimbe battezzate con il nome Angelica invece ce ne sono molte di più (600.000).

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

13 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa