Cellulite%2C+come+combatterla%3A+i+trucchi+per+sconfiggerla+gi%C3%A0+a+tavola
universomammait
/2023/04/24/cellulite-come-combatterla-i-trucchi-per-sconfiggerla-gia-a-tavola/amp/
Attualità

Cellulite, come combatterla: i trucchi per sconfiggerla già a tavola

Published by
Silvia Talarico

La cellulite è l’inestetismo più diffuso tra le donne. In questo articolo vedremo come sconfiggerla già a tavola con alcuni semplici trucchi.

La cellulite è un’ imperfezione che si manifesta con un progressivo e costante accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo. Questo disturbo è la causa principale dell’odiato aspetto a “buccia d’arancia” che può comparire sulla nostra pelle. Tuttavia basterebbero alcune buone pratiche per ovviare a questo difetto estetico o poterlo prevenire.

Come combattere cellulite a tavolaCome combattere cellulite a tavola
Combattere la cellulite già a tavola – Universomamma.it

In questo articolo scopriremo quali sono i semplici, ma indispensabili, consigli da mettere in pratica già a partire dalla nostra tavola, per sconfiggere una volta per tutte la cellulite, problema probabilmente più diffuso di quanto si pensi.

Le buone abitudini alimentari per combattere la cellulite

Non solo sport: per combattere la cellulite non bastano corse quotidiane o eterni allenamenti in palestra. La cosa più importante da tenere a mente se si intende combattere ritenzione idrica e buccia d’arancia è che tutto parte dalla nostra alimentazione.

Alcuni semplici trucchi per sconfiggere la buccia d’arancia – Universomamma.it

Vediamo ora, più precisamente, cosa fare (o non fare) a tavola:

  • Gli zuccheri: sia semplici che complessi (cioè i carboidrati raffinati), questi fattori possono causare un aumento di peso e un’infiammazione generale dell’organismo, aggravando la cellulite. Meglio allora alimenti integrali, frutta e verdura fresca, che contengono antiossidanti e fibre, ideali per migliorare la circolazione sanguigna e favorire l’eliminazione delle tossine.
  • Occhio al sale: questo alimento favorisce la ritenzione idrica e l’accumulo di liquidi nei tessuti, accentuando la cellulite. È quindi consigliabile limitare l’uso di alimenti salati come snack, patatine, salumi e formaggi stagionati.
  • Si alle proteine magre: carne bianca, pesce, uova e legumi, sono tutti alimenti che non devono mancare sulla nostra tavola. Favoriscono infatti la formazione delle fibre muscolari, aiutando a tonificare il corpo e, come diretta conseguenza, agevolando il drenaggio di liquidi e contrastando le adiposità localizzate.
  • No al junk food: sebbene oggettivamente deliziosi, i cibi fast-food contengono elevate quantità di sodio e grassi saturi, i quali, oltre ad essere nocivi per la nostra salute, favoriscono l’accumulo di adipe e liquidi nei tessuti, provocando ritenzione idrica e cellulite.
  • Bere molta acqua: sembrerà forse un paradossò, ma bere almeno 2 litri di acqua al giorno aiuta a diminuire la ritenzione idrica, favorendo l’espulsione dei liquidi in eccesso presenti nell’organismo.

Come abbiamo visto, esistono semplici, ma efficaci, trucchi per combattere la cellulite e migliorare l’aspetto generale della nostra pelle. Adottare una dieta sana ed equilibrata, oltre a praticare attività fisica, non solo contribuiscono a ridurre questo fastidioso inestetismo, ma ci aiuteranno a migliorare la nostra salute e il nostro benessere generale.

Silvia Talarico

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

17 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa