Tuo+figlio+%C3%A8+patito+di+videogiochi%3F+Lo+studio+dice+quanto+tempo+bisogna+dedicare+al+gioco
universomammait
/2023/04/27/tuo-figlio-e-patito-di-videogiochi-lo-studio-dice-quanto-tempo-bisogna-dedicare-al-gioco/amp/
Giochi e libri per bambini

Tuo figlio è patito di videogiochi? Lo studio dice quanto tempo bisogna dedicare al gioco

Published by
Enrico

I genitori di oggi sanno quanto la tecnologia sia pervasiva: i bambini maneggiano smartphone, tablet, tv e pc fin dai primi mesi di vita. E in men che non si dica imparano a divertisti con i videogiochi. Dove e come fissare i “paletti”?  

Chiunque abbia un figlio piccolo (ma anche già grandicello) si sarà posto almeno una volta la difficile domanda: qual è il giusto tempo da dedicare ai videogiochi? Quando il troppo è troppo? Diciamo subito che la risposta non è tranchant: dipende, e da mille fattori. La tecnologia è ormai così pervasiva che il primo approccio con lo schermo di uno smartphone o di un tablet con un videogame installato avviene praticamente da neonati. I tempi sono cambiati, e oggi si nasce già “digitali”. Tutto sta nel saper trovare la giusta misura. E qui spesso casca l’asino…

Quando il videogioco diventa un’abitudine, si può innescare una vera e propria dipendenza morbosa. (Universomamma.it)

Premesso che i bambini, curiosi e affamati di nuove conoscenze come sono, difficilmente resistono all’attrazione di un dispositivo elettronico, c’è da dire che tablet, smartphone, tv, pc e compagnia bella per molti genitori sono un utile escamotage per far star buoni i loro figli e tenerli occupati quando non possono badare a loro. Purtroppo, quando questa diventa un’abitudine, si può innescare una vera e propria dipendenza morbosa dagli strumenti tecnologici. Quando invece sarebbe bene passare davanti a una console solo il tempo nel quale riceviamo in cambio sensazioni positive.

Il giusto spazio ai videogiochi nella vita dei nostri figli

Secondo un recente studio, gli appassionati di videogiochi dedicano in media 8 ore alla settimana al loro passatempo preferito. A partire da questo dato, si può stabilire un compromesso di un’ora al giorno come tempo massimo. La American Academy of Pediatrics conferma questa raccomandazione (concedendo un’ora in più nei weekend). Purtroppo, però, molti bambini e adolescenti sforano ampiamente tale limite. E così si passa dall’utile valore formativo dei videogame ai loro effetti perversi.

l bambino deve trarre dai videogiochi la massima soddisfazione, ma senza rubare spazio ad altre fondamentali attività. (Universomamma.it)

Il rischio è quello di eccedere fino a non riuscire più a godersi un rapporto sano con il videogioco. La passione si trasforma in ossessione. Occhio dunque a vigilare sull’uso sano e coscienzioso dei diversivi che la tecnologia mette oggi a disposizione. Il bambino deve imparare a padroneggiarli e a trarne la massima soddisfazione, ma senza rubare spazio ad altre fondamentali attività: il contatto con gli altri, la scoperta della natura, lo sport e altri hobby. La parola chiave è sempre “equilibrio”.

Enrico

Recent Posts

  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

6 ore fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

17 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

20 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

1 giorno fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa