Convincere+i+figli+a+riordinare%3A+i+trucchi+che+ti+cambiano+la+vita+%7C+Facile+cos%C3%AC
universomammait
/2023/04/29/convincere-i-figli-a-riordinare-i-trucchi-che-ti-cambiano-la-vita-facile-cosi/amp/
Bambini

Convincere i figli a riordinare: i trucchi che ti cambiano la vita | Facile così

Published by
Silvia Petetti

Con i figli è sempre complicato riuscire ad ottenere qualcosa. Figuriamoci il riordinare la camera. Niente paura, ti aiutiamo noi!

Bisogna iniziare da piccoli a far capire loro che tenere sistemata la loro cameretta è davvero molto importante. E’ un loro spazio e devono aiutare. Ma come possiamo fare? Noi oggi vi daremo alcuni piccoli consigli semplici che ci possono essere davvero d’aiuto.

consigli sistemare cameretta consigli sistemare cameretta
Convincere i figli a riordinare: i trucchi che ti cambiano la vita – Universomamma.it

Vi sveliamo che noi li abbiamo messi in pratica e la situazione è migliorata! Ovviamente bisogna avere sempre molta pazienza. Ma se sei una mamma, spesso non ha un limite. Quindi non ci perdiamo in troppe parole ed andiamo a vedere quali sono questi trucchetti del quale hai bisogno.

Camera in ordine? Prova con questi consigli

Quante volte hai detto a tuo figlio che non poteva fare qualcosa fino a quando la sua camera non era sistemata? Hai perso il numero, molto probabilmente. Far sistemare il loro spazio è qualcosa di titanico ogni volta. Noi oggi però vi aiutiamo con i piccoli trucchi che ci vengono suggeriti anche dall’esperta Nicoletta Santilli Marcheggiani, ovvero una psicoterapeuta dell’età evolutiva come possiamo leggere anche su Vostrofiglio.

Come possiamo immaginare è molto più semplice far capire cosa fare ad un bambino piccolo rispetto ad un adolescente. Ma iniziamo subito. Con i bambini piccoli è più semplice perché vedono in noi una guida e di conseguenza faranno quello che gli viene detto di fare.

Con i bambini piccoli è più semplice riordinare rispetto ad un adolescente-Universomamma.it

Ma utilizziamo un piccolo trucco. Una sveglia. Si avete capito bene. Lui impara attraverso dei rituali che devono essere sempre uguali. Di conseguenza può giocare come vuole ma quando suonerà la sveglia è il momento di sistemare e capire che il gioco libero è terminato.

Possiamo, altrimenti vederlo come un momento per stare con loro. Diciamo che possiamo far vedere loro che è una parte sempre del gioco, qui di fargli vivere il momento non come un’impostazione. Altrimenti lo facciamo insieme per mostrare cosa deve fare. Una volta che lo farà lui non diamogli dei premi ma diciamogli che è stato molto bravo.

Il motivo? Sistemare la cameretta non deve avere come scopo sempre un qualche regalo. E se dobbiamo convincere un adolescente? In questo caso la situazione diventa un po’ più dura. Ovviamente lui si trova in quel momento nel quale deve fare tutto il contrario di tutto. Il disordine che vediamo fuori molto spesso rappresenta quello che prova dentro.

Da adesso in poi non sarà più un problema sistemare la cameretta -Universomamma.it

Vuole avere lui la situazione della sua camera, come se fosse una sorta di suo spazio solamente. Molto spesso viene chiesto anche al genitore di non entrare. Ecco quindi che possiamo definire in modo semplici gli spazi comuni, ovvero quelli che vivete insieme dove ci sono delle regole da rispettare per tutti. Ed uno spazio privato che gestirà lui con i suoi tempi e del quale ne è il responsabile.

Un esempio, se i vestiti sono sporchi e a terra avrà lui il problema di uscire con quelle cose. Se non trova il caricatore del cellulare è un suo problema. In questo modo sistemare la camera sarà qualcosa che lo faciliterà ad essere grande perché lo deve fare per lui.

Ultimi consigli ma non meno importanti, organizzate dei piccoli party per togliere il superfluo, che siano di vestiti con le ragazze più grandi o di giocattoli se più piccolini. Definite bene gli spazi, sia con i piccoli che non. Dire i libri vanno nel mobile giallo è importante. Sapranno ogni volta cosa fare in modo sicuro.Volete rendere il tutto divertente? Fatelo a suon di musica!

Siamo assolutamente certi che una volta provati questi trucchetti tutti sarà molto più semplice e facile. Continuate a seguirci per scoprire sempre qualcosa di nuovo e di davvero utile.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

5 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

16 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa